Anello di vette attorno al Lago della Sella


Publiziert von Spino , 27. Juli 2020 um 22:26.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:19 Juli 2020
Wandern Schwierigkeit: T5 - anspruchsvolles Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Pizzo Centrale   CH-UR 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1260 m
Abstieg: 1260 m
Strecke:17 km

È da tanto che volevo fare questo giro, l'anello completo di vette attorno al lago dell sella in cima al Gottardo.
Ed ecco la giusta occasione. Giornata libera, e meteo spettacolo!
Dopo un analisi della cartina però valuto che fare anche le prime vette (Monte Prosa, e punto 2781) sarebbe forse troppo, quindi valuto una variante leggermente più breve.
Partenza dal posteggio ai piedi della diga del Lago della Sella alle ore 8:00 precise.... e dopo un ora esatta di cammino sono al passo del Gloggentürmli.
Mi dirigo subito verso il Sellabödeli, e dopo poco mi dico che una piccola cappatina al punto 2781 avrei cmq potuto farla... ma pazienza, oramai sono partito, e non si torna indietro.
Al Sellabödeli si arriva facilmente, ma poi guardando avanti mi sembra di vedere un muro verso il Tritthorn. Valuto che è inutile provarci e scendo di quota, per aggirare l'ostacolo e salire il Tritthorn dalla cresta SSE. Ma arrivato al punto di aggiramento, vedo dal basso che una via per passare probabilmente c'era. Da lontano non sembrava. La valuto vista dal basso attorno al T6 e molto esposta, ma senza averla provata, difficile dirlo. Oramai sono però sceso di quota, quindi come scelto risalgo in vetta passando dalla cresta SSE.
Arrivo in vetta al Tritthorn e dopo faccio la divertente (e molto esposta) cresta verso il Pizzo Centrale. Sicuramente il passaggio più pericoloso di tutta la giornata. Ho letto alcune recensioni valutarlo T5, ma forse io direi anche un bel T6 ci stà.
Arrivato alla sella sottostante, poi salire al pizzo Centrale è facile e sicuro.
Dal pizzo Centrale poi vorrei salire alle vetta Est, quotata sulla cartina 2991m. Ma le tracce che vedo sono decisamente troppo esposte e sdrucciorevoli per il mio tasso di rischio che sono disposto a correre (ho pur sempre una famiglia a casa ad aspettarmi, ed una seconda bimba in arrivo a settembre). Decido quindi anche in questo caso di aggirare l'ostacolo. Scendo di quota fino a quasi 2900 metri, e poi risalgo sulla vetta secondaria dal suo lato sud-est.
Raggiunta anche questa vetta, andare al Pizzo Prevat è solo una questione di equilibrio su pietraie prima piccole e instabili, poi via via sempre più grandi e stabili.
Dal Prevat, poi andare al Giübin, al Posmeda, e al Pizzo Canariscio è un gioco da ragazzi. Si tratta solo di aver voglia di camminare.
Al Giübin oltre ad un panorama spettacolare, ho trovato una folla che nemmeno al primo di agosto a Rimini si trova. Parecchie decine di persone in vetta. Sicuramente più di 50.
Come ultima cosa prima di rientrare, un piccolo bagnetto ai laghetti degli Ovi, è stata una scelta decisamente intelligente! Prima o poi devo portare qui mia figlia.
Alle ore 16:00 ero di nuovo alla macchina... con tanto di sgradita sopresa di una bella multa. Se non volete prenderla pure voi, dovete posteggiare al passo del san Gottardo, e camminare fino al Lago della Sella.

Tempo totale per tutto questo 8 ore, pause comprese.
Giro spettacolare che consiglio a tutti... e se lo fate, ditemi se i passaggi rischiosi che io ho aggirato, sono fattibili.

ciao a tutti
Spino

Tourengänger: Spino


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 4. Juni 2023 um 17:46
Bel giro! pensi che con la neve attuale (non ovunque ma sicuramente presente in varie zone delle creste) sia molto piu difficile?
È vietato parcheggiare al Lago?
Vorrei salire prossimamente al Centrale e stavo valutando se aggiungere qualche vetta circostante

Spino hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juni 2023 um 07:21
Ciao Michea.
Si è stato decisamente un bel giro! Decisamente non posso che consigliarlo. Anche perché con relativamente poco dislivello, si salgono tante vette interessanti!
Purtroppo non conosco l'attuale situazione neve in quelle zone, quindi faccio fatica a rispondere alla tua domanda. Anche perché valutare quanto sia difficile e rischioso una cresta, è sempre molto soggettivo e dipende dalle capacità di ognuno e dalla propria personale propensione al rischio.
In ogni caso, da quello che vedo che pubblichi, azzardo a giudicare che per te potrebbe essere fattibile anche con neve. Però ti avviso che ci sono alcuni passaggi molto aerei ed esposti... quindi a te la scelta!
In ogni caso come ho anche descritto nella relazione, io stesso in condizioni asciutte avevo scelto di fare un paio di aggiramenti, perché in solitaria non me l'ero sentito di rimanere in cresta per un paio di tratti.
In un caso perché credevo (a torto) che non si potesse passare, nell'altro caso perché la via era molto sdrucciolevole ed esposta. Ed in più non mi ero informato molto prima di fare la gita. Quindi ero partito un po' alla cieca. Ma vedo che tu giustamente ti stai informando meglio di come avevo fatto io!
Buona giornata e fammi sapere se tenterai l'impresa con neve o aspetterai condizioni estive.

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juni 2023 um 10:17
Grazie mille per le utili informazioni. Valuterò sul posto. Magari me la prendo un po con calma e mi limiterò al Centrale.
Ciao!

Spino hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juni 2023 um 07:36
Ah, dimenticavo. La strada che dal passo porta al posteggio al lago ha un cartello di divieto di accesso. Per quel motivo ho trovato la multa


Kommentar hinzufügen»