Pizzo Cazzòla mt 2756 - Val Formazza/Calnègia
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con Teresa, oggi, prevedendo grossi afflussi per le mete più titolate della Val Formazza,
decidiamo di ritornare dopo più di 10 anni, in questi luoghi sperduti frequentati solamente
da buogustai dell' esplorazione.
Superato il ponte nuovo sulla Toce segnavia per Alpe Cazzoli: seguiamo una pista per
mezzi agricoli che diventa, poi, un buon sentiero/mulattiera che sale veloce fino a Bedriola.
Saliamo ulteriormente verso sud poi, in direzione ovest, un traverso fino all' ultimo segnavia:
da quì la traccia si fà molto esile, data la folta vegetazione, supportata da qualche segno di
vernice. Uscendo dal bosco il percorso è più evidente per i vari ometti presenti fino all' Alpe
Cazzoli dove, con stupore, raggiungiamo un gruppo di escursionisti di cui avevo notato
le orme: piccolo il mondo, penso. Il gruppo è composto da Franco, conoscenza di vecchia
data, Susanne, Cesare, Marco, Sandro e "Piccolo", bel Pastore Tedesco; visto che la meta
è la stessa, uniamo le nostre forze e, perdendo una cinquantina di mt, ci portiamo verso il
ripido canalone che scende dal Passo Cazzola: risaliamo, con cautela, la faticosa pietraia
ed una volta al passo Franco e Susanne si fermano in quanto "Piccolo" non potrebbe
proseguire oltre, visto il terreno da affrontare verso il Pizzo ed a Loro si unisce anche Cesare,
molto puntuale nei pasti. Con Teresa, Marco e Sandro proseguiamo seguendo finalmente
degli evidenti segni di vernice bianco/blu (e già siamo in Svizzera) e, superato il primo
ripido tratto, entriamo nell' ampio versante nord ancora bello innevato che ci permette una
buona progressione. L' ultimo nevaio che porta verso un evidente intaglio sulla cresta est
della meta (segnavia a forma di bersaglio), è abbastanza ripido raggiunto il quale, con
breve e divertente arrampicata siamo in vetta ma, dato lo spazio angusto, non posso
nemmeno fare un autoscatto.
Notevole il panorama a 360, finalmente in una giornata priva di nebbia.
La discesa per la stessa via, visto che Teresa non vuole seguirmi per un anello che
Le prospetto.
Gran bella giornata e Compagnia.
roby
decidiamo di ritornare dopo più di 10 anni, in questi luoghi sperduti frequentati solamente
da buogustai dell' esplorazione.
Superato il ponte nuovo sulla Toce segnavia per Alpe Cazzoli: seguiamo una pista per
mezzi agricoli che diventa, poi, un buon sentiero/mulattiera che sale veloce fino a Bedriola.
Saliamo ulteriormente verso sud poi, in direzione ovest, un traverso fino all' ultimo segnavia:
da quì la traccia si fà molto esile, data la folta vegetazione, supportata da qualche segno di
vernice. Uscendo dal bosco il percorso è più evidente per i vari ometti presenti fino all' Alpe
Cazzoli dove, con stupore, raggiungiamo un gruppo di escursionisti di cui avevo notato
le orme: piccolo il mondo, penso. Il gruppo è composto da Franco, conoscenza di vecchia
data, Susanne, Cesare, Marco, Sandro e "Piccolo", bel Pastore Tedesco; visto che la meta
è la stessa, uniamo le nostre forze e, perdendo una cinquantina di mt, ci portiamo verso il
ripido canalone che scende dal Passo Cazzola: risaliamo, con cautela, la faticosa pietraia
ed una volta al passo Franco e Susanne si fermano in quanto "Piccolo" non potrebbe
proseguire oltre, visto il terreno da affrontare verso il Pizzo ed a Loro si unisce anche Cesare,
molto puntuale nei pasti. Con Teresa, Marco e Sandro proseguiamo seguendo finalmente
degli evidenti segni di vernice bianco/blu (e già siamo in Svizzera) e, superato il primo
ripido tratto, entriamo nell' ampio versante nord ancora bello innevato che ci permette una
buona progressione. L' ultimo nevaio che porta verso un evidente intaglio sulla cresta est
della meta (segnavia a forma di bersaglio), è abbastanza ripido raggiunto il quale, con
breve e divertente arrampicata siamo in vetta ma, dato lo spazio angusto, non posso
nemmeno fare un autoscatto.
Notevole il panorama a 360, finalmente in una giornata priva di nebbia.
La discesa per la stessa via, visto che Teresa non vuole seguirmi per un anello che
Le prospetto.
Gran bella giornata e Compagnia.
roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)