Scalata allo Zucco
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Decido all'ultimo momento di fare la Scalata allo Zucco così non sono da solo e ahimé rinunciare al km verticale a Chiavenna...
Siamo in 4, Claudio, Marco, io e Mihaela che però non può gareggiare perché è una gara solo per categorie maschili.
Partiamo alle 10.15 da Piazza S. Francesco, il primo tratto è tutto su asfalto ed inizia a fare caldo, però dopo circa 4km c'é un bellissimo traverso in piano tutto nel bosco, ogni tanto si ritorna su asfalto per attraversare le frazioni ma il percorso è prevalentemente nel bosco, con saliscendi continui ed un tratto pieno di fango...con numeri da circo per rimanere in piedi!
Passiamo il punto più alto (Zuccone 1.272m) che praticamente non me ne accorgo, vedo il cartello dei 500m all'arrivo, passo in mezzo ad un prato pieno di gente che fa il tifo, ma non è finita....l'ultimo tratto è una vera scalata su un prato, alla fine del quale è posto l'arrivo!
Oggi la gamba non girava come volevo, probabilmente i carichi degli ultimi allenamenti si son fatti sentire, però è stato anche un bel allenamento per il Giir di Mont!
Al rifugio Zucco (1.150m) ci ritroviamo tutti, anche Mihaela che è salita fuori gara, allora prendiamo polenta, codeghì e formaggio per recuperare dalla fatica!
Il ritorno lo facciamo da un sentiero più diretto per S. Pellegrino Terme (circa 1h30').
lunghezza: 13km
dislivello: +960 / - 220m
Siamo in 4, Claudio, Marco, io e Mihaela che però non può gareggiare perché è una gara solo per categorie maschili.
Partiamo alle 10.15 da Piazza S. Francesco, il primo tratto è tutto su asfalto ed inizia a fare caldo, però dopo circa 4km c'é un bellissimo traverso in piano tutto nel bosco, ogni tanto si ritorna su asfalto per attraversare le frazioni ma il percorso è prevalentemente nel bosco, con saliscendi continui ed un tratto pieno di fango...con numeri da circo per rimanere in piedi!
Passiamo il punto più alto (Zuccone 1.272m) che praticamente non me ne accorgo, vedo il cartello dei 500m all'arrivo, passo in mezzo ad un prato pieno di gente che fa il tifo, ma non è finita....l'ultimo tratto è una vera scalata su un prato, alla fine del quale è posto l'arrivo!
Oggi la gamba non girava come volevo, probabilmente i carichi degli ultimi allenamenti si son fatti sentire, però è stato anche un bel allenamento per il Giir di Mont!
Al rifugio Zucco (1.150m) ci ritroviamo tutti, anche Mihaela che è salita fuori gara, allora prendiamo polenta, codeghì e formaggio per recuperare dalla fatica!
Il ritorno lo facciamo da un sentiero più diretto per S. Pellegrino Terme (circa 1h30').
lunghezza: 13km
dislivello: +960 / - 220m
Tourengänger:
gebre

Communities: Trail running
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)