Anello alpe Domas - Motto - Gagérn - Brogoldone
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giro in parte ad anello con mia moglie Francesca e l'amica Silvana. Si parte da Maruso e saliamo direttamente all'alpe Domas dove facciamo una breve sosta: qui inizia l'anello della nostra escursione.
Proseguiamo in direzione Motto, entrando direttamente nella pineta alle spalle del rifugio, e subito la pendenza si fa sentire per tutti i duecento metri di dislivello che ci separano dalla prossima tappa.
Giunti a Motto, il cielo che già dal mattino era coperto ora manda una leggera pioggerella che gradatamente si fa più intensa per una buona mezzora; una volta cessata, tra una nuvola e l'altra, compare il sole che ci accompagnerà fino alla fine dell'escursione.
All'interno del rifugio, visto il tempo, le ragazze giocano a carte; poi apparecchiamo la tavola e consumiamo il nostro pranzo al sacco.
Poco prima delle ore tredici riprendiamo il cammino risalendo il sentiero a tratti un pò sconnesso, fino all'alpe di Gagérn; lasciatolo pieghiamo a destra su un lungo traverso che ci porta fino a Q. 2150 m. per poi scendere alla capanna Brogoldone, dove fuori dal recinto, su dei grossi massi piatti, ci accampiamo a prendere un po' di sole. Poco distanti da noi arrivano anche due cavalli che ci fanno compagnia esibendosi in divertenti capriole in libertà.
Il tempo passa ed é ora di rientrare, perciò percorriamo il bel sentiero delle sculture fino ad arrivare di nuovo all'alpe Domas, dove si conclude il nostro giro e, soddisfatti, torniamo a Maruso.
Proseguiamo in direzione Motto, entrando direttamente nella pineta alle spalle del rifugio, e subito la pendenza si fa sentire per tutti i duecento metri di dislivello che ci separano dalla prossima tappa.
Giunti a Motto, il cielo che già dal mattino era coperto ora manda una leggera pioggerella che gradatamente si fa più intensa per una buona mezzora; una volta cessata, tra una nuvola e l'altra, compare il sole che ci accompagnerà fino alla fine dell'escursione.
All'interno del rifugio, visto il tempo, le ragazze giocano a carte; poi apparecchiamo la tavola e consumiamo il nostro pranzo al sacco.
Poco prima delle ore tredici riprendiamo il cammino risalendo il sentiero a tratti un pò sconnesso, fino all'alpe di Gagérn; lasciatolo pieghiamo a destra su un lungo traverso che ci porta fino a Q. 2150 m. per poi scendere alla capanna Brogoldone, dove fuori dal recinto, su dei grossi massi piatti, ci accampiamo a prendere un po' di sole. Poco distanti da noi arrivano anche due cavalli che ci fanno compagnia esibendosi in divertenti capriole in libertà.
Il tempo passa ed é ora di rientrare, perciò percorriamo il bel sentiero delle sculture fino ad arrivare di nuovo all'alpe Domas, dove si conclude il nostro giro e, soddisfatti, torniamo a Maruso.
Tourengänger:
capogi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare