Monti di Ces - Doro - Cala
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giro ad anello in compagnia della sola amica Silvana perchè gli altri compagni saltano per impegni domestici, peccato! Partiamo da Chironico lavatoio e, seguendo la segnaletica in mezzo alle case, arriviamo al sentiero che si addentra nel bosco e che da subito si innalza con una decisa pendenza per un dislivello di circa quattrocento metri; questo primo tratto ci fa sudare parecchio per l'umidità che rilascia la fitta vegetazione. Arrivati a Frec, attraversiamo ampi prati circondati da betulle; ora la salita si fa più dolce fino a giungere a Gramonengo. Superato questo piccolo nucleo ci addentriamo nella pineta: il sentiero continua in leggera discesa fino a un ponticello dove, passati sull'altra valle, riprendiamo a salire e in venti minuti arriviamo a Ces. Questo villaggio si trova adagiato su un vasto altopiano ed è composto da una ventina di case in legna e pietra. Qui ci fermiamo per fare un giro al suo interno: lo troviamo molto caratteristico!
Riprendiamo il giro seguendo la direzione per Doro e Cala. Riattraversiamo di nuovo il torrente, risaliamo il sentiero, sempre ben segnalato, e con dolce pendenza arriviamo a quota 1600 mt. nel punto più alto di questa escursione in mezzo a un bosco di bellissimi larici. Continuiamo in falso piano fino a perdere quota gradatamente e fuori dal bosco ci troviamo a Doro, villaggio simile a Ces che differisce solamente per l'essere abbarbicato su un pendio.
Lasciamo Doro su un sentiero aperto con vista sulla valle per poi rientrare nella pineta e raggiungere in venti minuti Cala, composto da un piccolo gruppo di case ben ristrutturate; qui ci fermiamo a consumare il nostro pranzo al sacco prima di iniziare la discesa sulla mulattiera che ci porterà a valle fino al fiume Ticinetto e poi su strada asfaltata di nuovo a Chironico.
Poco sotto Cala abbiamo avuto la fortuna di fotografare un piccolo cerbiatto acciambellato nel prato.
Riprendiamo il giro seguendo la direzione per Doro e Cala. Riattraversiamo di nuovo il torrente, risaliamo il sentiero, sempre ben segnalato, e con dolce pendenza arriviamo a quota 1600 mt. nel punto più alto di questa escursione in mezzo a un bosco di bellissimi larici. Continuiamo in falso piano fino a perdere quota gradatamente e fuori dal bosco ci troviamo a Doro, villaggio simile a Ces che differisce solamente per l'essere abbarbicato su un pendio.
Lasciamo Doro su un sentiero aperto con vista sulla valle per poi rientrare nella pineta e raggiungere in venti minuti Cala, composto da un piccolo gruppo di case ben ristrutturate; qui ci fermiamo a consumare il nostro pranzo al sacco prima di iniziare la discesa sulla mulattiera che ci porterà a valle fino al fiume Ticinetto e poi su strada asfaltata di nuovo a Chironico.
Poco sotto Cala abbiamo avuto la fortuna di fotografare un piccolo cerbiatto acciambellato nel prato.
Tourengänger:
capogi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare