Res o Bec d'Ovaga (1631 m)


Publiziert von peter86 , 7. Mai 2013 um 15:51.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 7 Mai 2013
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:15
Aufstieg: 822 m
Abstieg: 822 m
Strecke:Alpe Casavei - Alpe Campo - Alpe Pastore - Rifugio Spanna - Bec d'Ovaga - ritorno per lo stesso percorso
Zufahrt zum Ausgangspunkt:A26 uscita Romagnano Sesia, seguire per Varallo fino ad un bivio dopo Quarona, dove si svolta a sinistra per Crevola e Parone. A Crevola svoltare a sinistra per Parone, poi a destra per Alpe Casavei, dove si parcheggia nei pochi posti a fine strada

Finalmente il meteo, pur nella massima incertezza, sembra concedere una mattinata di sole e così decidiamo di approfittarne. Si tratta di un'escursione dal significato particolare per me e Sara, è la prima escursione da marito e moglie (sabato ci siamo sposati)!
Scelgo un itinerario breve, fattibile in mezza giornata in modo da evitare i temporali pomeridiani, ma che ci consenta comunque di vedere luoghi nuovi.
La Bec d'Ovaga è una delle cime più famose della bassa Valsesia, zona che conosciamo pochissimo, e in giornate limpide (purtroppo non oggi) offre panorami eccellenti sul Rosa e sulle vette circostanti.

Con noi c'è anche mio fratello Ricc, che torna in montagna dopo quasi tre mesi di "digiuno". Partiamo alle 9 esatte dall'Alpe Casavei, e imbocchiamo il comodo sentiero ben indicato dalle paline segnavia.
Il tempo pare ottimo, il cielo è tutto azzurro, l'aria limpida e la temperatura gradevole.
Dopo una breve salita nella verde faggeta primaverile sbuchiamo su una strada sterrata, che seguiamo fino a raggiungere l'Alpe Campo (0 h 45). Qui ricomincia il sentiero, sempre largo ed ottimamente indicato, che in pochi minuti ci porta alla cappelletta dell'Alpe Pastore (1 h 00), dove una bella fontana consente di fare scorta d'acqua.
Come sempre Ricc ci mette un pò a carburare, ma finalmente dopo una prima ora di cammino a ritmo di bradipo inizia ad aumentare l'andatura.
L'ultima parte dell'escursione è senz'altro la più bella: il sentiero sale a tornanti verso il soprastante Rifugio Spanna, in un bosco sempre più rado e con un panorama sempre più ampio.
Raggiunto il Rifugio (1 h 40), in pochi minuti di sentiero tra facili roccette si raggiunge la vetta della Bec d'Ovaga (chiamata anche Res, 1 h 45).

Purtroppo la perturbazione prevista per il pomeriggio sta arrivando con grande anticipo e le vette circostanti, Rosa compreso, sono quasi tutte incappucciate dalle nuvole.
Firmiamo il libro, scattiamo un po' di foto e mangiamo piuttosto rapidamente per iniziare la discesa prima che le minacciose nuvole nere arrivino sopra le nostre teste.
Per scendere seguiamo esattamente lo stesso percorso di salita. Poco prima dell'Alpe Pastore si incontra un bivio che consente di prendere un sentiero alternativo a sinistra per rientrare a Casadei, ma noi preoccupati dal cielo preferiamo ripetere il percorso di salita.
In realtà, pur con un cielo minaccioso, il sole ci accompagna per tutta la discesa e arriviamo alla macchina (3 h 15) senza aver intravisto la minima goccia d'acqua.
Escursione da ripetere con più calma in una giornata limpida, per ammirare lo strepitoso panorama che oggi abbiamo solo in parte visto.

Tourengänger: peter86, Ricc
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

tapio hat gesagt:
Gesendet am 7. Mai 2013 um 16:48
Congratulazioni per il grande passo!!!
...e grazie per aver mostrato una zona a me totalmente sconosciuta!

Ciao Fabio

peter86 hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Mai 2013 um 16:54
Ciao Fabio, grazie mille!!
Riguardo alla zona anche io la conosco pochissimo, in generale tutta la Valsesia per me è ancora da scoprire!
Ciao
Pietro

Winterbaer hat gesagt: Tante belle cose!
Gesendet am 7. Mai 2013 um 17:51
> sabato ci siamo sposati
Tanti auguri e 100 anni assieme con armonia e amore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Noi adesso siamo sposati da 28 anni. Quando siamo in montagna non abbiamo nessun problema...stare a casa per un tempo più lungo senza una gita....può darsi che vengano alcuni piccollissimi problemi:-)

Tanti saluti!!!!!!!!!!!!!
Uschi

peter86 hat gesagt: RE:Tante belle cose!
Gesendet am 7. Mai 2013 um 18:02
Ciao Uschi,
grazie mille per gli auguri!!!
Il discorso montagna per noi è un pò diverso, non andarci per diverso tempo è una gran sofferenza per me, mia moglie ne farebbe anche a meno... ogni tanto comunque mi segue volentieri, a patto di andare anche qualche volta al mare :-))) !
Ciao!!
Pietro

Winterbaer hat gesagt: RE:Tante belle cose!
Gesendet am 7. Mai 2013 um 23:55
Sì, al mare andiamo anche una volta nell`anno. Ma stare solo alla spiaggia mi annoia. Sono sempre in giro con la maschera e lo snorkel o in barca. Leggere nel sole non riesco e non posso dormire tutto il giorno. Allora cosa fare in spiaggia nel sole? In montagna non mi annoio mai:-)

Tanti saluti
Uschi

peter86 hat gesagt: RE:Tante belle cose!
Gesendet am 11. Mai 2013 um 21:53
Ciao Uschi,
pensa che io al mare non faccio neanche tutte quelle attività che fai tu, perchè ho un po' la fobia dell'acqua...
Quindi oltre a stare in spiaggia sotto l'ombrellone o fare un bagno veloce nell'acqua bassa non faccio altro!!
Ciao
Pietro

Winterbaer hat gesagt: RE:Tante belle cose!
Gesendet am 11. Mai 2013 um 23:01
Stare solo sotto l`ombrellone in spiaggia con il rumore di tanta gente non riesco da sopportare neanche una mezza giornata. Vorrei vedere ciò che si trova sott`acqua. Siccome i nostri bambini sono già grandi possiamo andare al mare quando le ferie sono già finite e siamo sempre in ricerca di tranquillità in campeggio, alla spiaggia e al mare. Dell`acqua non ho affatto paura, ma dei sentieri ripidi coperti di piccoli sassi in montagna, e quando si vede dove si fermerebbe in giù, questo mi fa paura:-)

Ognuno deve cercare ciò che lo piace:-)
Tanti saluti
Uschi

numbers hat gesagt:
Gesendet am 10. Mai 2013 um 17:46
Andar x monti ti insegna a compiere piccoli e grandi "passi", quello che avete fatto sabato è stato sicuramente il + "Grande" di tutti. Ed è l'inizio del Vs. "cammino".
Complimenti e auguri anche da parte mia!
Ciao.

peter86 hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Mai 2013 um 18:09
Ciao Mario, grazie mille anche a te!! E' stato proprio un grande passo, devo ammettere che fa davvero effetto essere marito e moglie, per quanto nella quotidianità non cambi nulla rispetto a prima!
Ciao e buona montagna
Pietro

gbal hat gesagt:
Gesendet am 10. Mai 2013 um 19:59
In aggiunta al mio commento sulla foto di vetta voglio anche augurarvi che diventiate una delle coppie agguerrite di Hikr.....tipo Cristina e Marco27 tanto per non far nomi.
Ciao

peter86 hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Mai 2013 um 21:50
Ancora grazie Giulio. Non credo però che questo tuo augurio si avvererà, mia moglie mi segue per il piacere di fare una cosa insieme che mi rende felice, ma non è per nulla agguerrita!!
Ciao
Pietro

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Mai 2013 um 14:48
Com si dice.....mai dire mai!


Kommentar hinzufügen»