Res / Bec d'Ovaga 1630 da Morca
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Morca 553 m che si raggiunge attraverso il ponte in legno con tiranti stile Brooklyn sul Sesia. Alla trattoria del cacciatore, attraversato un ponte sul torrente Croso, salito per i vicoli di Morca, dove preso il sentiero 609. Passato da una chiesa, da Nasso 653 m. e da vari alpeggi fino ad arrivare al grande nucleo di Rondo 746 m. Qui la bella mulattiera lascia il posto a un sentiero e passa dalle baite di Sella Bartoli. Dopo aver attraversato varie vallecole salgo al piccolo alpeggio dio Selletto 1200 c. Da qui in ripida salita verso sud fino alla Sella di Vazzosa 1447 ( tra il Massale e il Bec d'Ovaga ) con libro di vetta. Da qui a sinistra ( segnavia 607 ) anche a saliscendi, con percorso difficile da individuare tra l'erba alta e visto lo scarsissimo passaggio, ero l'unico. Stando anche sotto cresta infine si arriva in salita al Bec d'Ovaga 1630 m. Sceso in breve al sottostante Rifugio Spanna - Osella per un lauto pranzo e più abbondante beveraggio che ho fatto fatica a smaltire nella successiva discesa sulla normale ( questa si molto battuta ) a est che scende all'Alpe del Pastore, all'Alpe Campo e infine a all'Alpe Casavei 809 m. Da dove un amico vigile conosciuto tra i fumi alcolici del rifugio mi da uno strappo a Morca.
Bella traversata solitaria e improvvisata, da una valle da dove non sale su proprio nessuno.
Grande raccolta in salita di funghi Farè - Boletus Erythropus.
Bella traversata solitaria e improvvisata, da una valle da dove non sale su proprio nessuno.
Grande raccolta in salita di funghi Farè - Boletus Erythropus.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)