Spunta la luna dal Pizzo!
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi volevo sfruttare al massimo la bella giornata in vista delle previsioni brutte per il week end ed avevo già deciso che dopo la gara in mattinata ai Piani d'Erna sarei andato in Valmalenco per fare un'escursione con le ciaspole col sole...e tornare con la luna piena.
Parto dal parcheggio alle 3 del pomeriggio in tenuta estiva (pantaloncini e maglietta), il clima è molto mite ma sorprendentemente la neve tiene bene sulla traccia, raggiungo l'Alpe Prabello dove si trova il Rif. Cristina.
Riparto dopo una sosta alla volta del Rif. Ca Runcasch lungo una traccia ben pistata e delimitata da paletti, sono circa le 4.30 e sovente si verificano degli scaricamenti di neve dalla parte sommitale della cima accompagnati da tonfi.
Arrivo al Ca Runcasch per la "merenda" (strudel + birretta), quattro chiacchiere con il rifugista ed un ragazzino argentino molto simpatico, mi rilasso al sole fino quasi al tramonto, poi alle 19.30 si mangia, pizzoccheri, brasato e polenta e per finire un genepy nostrano, se capitate assaggiate i Chisciöi, una delle specialità della casa.
Son le 21.30 ma la luna tarda ad arrivare perché è proprio dietro al pizzo Scalino, inizio la discesa e mi fermo in attesa che la luna spunti e alla fine l'attesa viene premiata, tutto il paesaggio si illumina ed è favoloso ciaspolare solo grazie alla luce della luna, provate quest'esperienza perché ne vale la pena!
Arrivo al parcheggio alle 23.30 (4°) dopo una bellissima giornata.
Dati Escursione:
lunghezza: 7,17km
dislivello: 312m
Parto dal parcheggio alle 3 del pomeriggio in tenuta estiva (pantaloncini e maglietta), il clima è molto mite ma sorprendentemente la neve tiene bene sulla traccia, raggiungo l'Alpe Prabello dove si trova il Rif. Cristina.
Riparto dopo una sosta alla volta del Rif. Ca Runcasch lungo una traccia ben pistata e delimitata da paletti, sono circa le 4.30 e sovente si verificano degli scaricamenti di neve dalla parte sommitale della cima accompagnati da tonfi.
Arrivo al Ca Runcasch per la "merenda" (strudel + birretta), quattro chiacchiere con il rifugista ed un ragazzino argentino molto simpatico, mi rilasso al sole fino quasi al tramonto, poi alle 19.30 si mangia, pizzoccheri, brasato e polenta e per finire un genepy nostrano, se capitate assaggiate i Chisciöi, una delle specialità della casa.
Son le 21.30 ma la luna tarda ad arrivare perché è proprio dietro al pizzo Scalino, inizio la discesa e mi fermo in attesa che la luna spunti e alla fine l'attesa viene premiata, tutto il paesaggio si illumina ed è favoloso ciaspolare solo grazie alla luce della luna, provate quest'esperienza perché ne vale la pena!
Arrivo al parcheggio alle 23.30 (4°) dopo una bellissima giornata.
Dati Escursione:
lunghezza: 7,17km
dislivello: 312m
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)