Pizzo Scalino 3.323m...intothewhite!!!
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi la meta era diversa..ma decidiamo di "ripiegare" con il Pizzo Scalino.
Alle 6.50 io e Vittorio partiamo dal parcheggio, c'é ancora la neve caduta i giorni scorsi, fino al rif. Cristina è tracciato, ma dopo la traccia è tutta da battere!!
Arriviamo in fondo al pianone e iniziamo la salita verso il Cornetto, la neve fresca aumenta ed anche la fatica, ma il bello deve ancora venire....
Saliamo praticamente dritti dandoci il cambio e arrivati al Cornetto inizia a tirare un vento freddo che ci accompagnerà per gran parte della giornata.
A circa 2.900m vediamo una lepre...non crediamo ai nostri occhi!
Iniziamo il tratto su ghiacciaio e i cm di neve fresca diventano 40-50-60...ci alterniamo a battere la traccia e impostiamo un numero di passi prima di darci il cambio 50-40-30....grande fatica!
Raggiungiamo la sella a 3.175m, posta di fianco alla Cima Papa Giovanni Paolo II; da quì scendiamo leggermente e passiamo dietro al grande bastione roccioso della Cima Fontana e arriviamo a fatica alla Sella dello Scalino (3.223m - 5h29').
E' tardi ma decidiamo di proseguire e affrontiamo l'ultimo tratto di cresta, cerchiamo sempre il passaggio migliore ma la via estiva è complicata...allora con un gran traverso andiamo a prendere il sentiero che sale dal Passo degli Ometti e raggiungiamo finalmente la cima (3.323m - 6h32').
Ci facciamo i complimenti e giusto il tempo di fare qualche foto alla croce tutta imbiancata poi scappiamo a causa del vento.
La discesa la facciamo dallo stesso itinerario, facciamo qualche pausa ad ammirare le montagne già tutte imbiancate.
Gran bella escursione, oggi le condizioni non erano buone a causa dell'abbondante nevicata di giovedì scorso, però siamo contentissimi perché oggi è stata una grande soddisfazione salire sul Pizzo!
A proposito di Pizzo Scalino....
“Le grandi montagne hanno il valore dell’uomo che vi si misura altrimenti rimangono sterili mucchi di pietre”.
Alle 6.50 io e Vittorio partiamo dal parcheggio, c'é ancora la neve caduta i giorni scorsi, fino al rif. Cristina è tracciato, ma dopo la traccia è tutta da battere!!
Arriviamo in fondo al pianone e iniziamo la salita verso il Cornetto, la neve fresca aumenta ed anche la fatica, ma il bello deve ancora venire....
Saliamo praticamente dritti dandoci il cambio e arrivati al Cornetto inizia a tirare un vento freddo che ci accompagnerà per gran parte della giornata.
A circa 2.900m vediamo una lepre...non crediamo ai nostri occhi!
Iniziamo il tratto su ghiacciaio e i cm di neve fresca diventano 40-50-60...ci alterniamo a battere la traccia e impostiamo un numero di passi prima di darci il cambio 50-40-30....grande fatica!
Raggiungiamo la sella a 3.175m, posta di fianco alla Cima Papa Giovanni Paolo II; da quì scendiamo leggermente e passiamo dietro al grande bastione roccioso della Cima Fontana e arriviamo a fatica alla Sella dello Scalino (3.223m - 5h29').
E' tardi ma decidiamo di proseguire e affrontiamo l'ultimo tratto di cresta, cerchiamo sempre il passaggio migliore ma la via estiva è complicata...allora con un gran traverso andiamo a prendere il sentiero che sale dal Passo degli Ometti e raggiungiamo finalmente la cima (3.323m - 6h32').
Ci facciamo i complimenti e giusto il tempo di fare qualche foto alla croce tutta imbiancata poi scappiamo a causa del vento.
La discesa la facciamo dallo stesso itinerario, facciamo qualche pausa ad ammirare le montagne già tutte imbiancate.
Gran bella escursione, oggi le condizioni non erano buone a causa dell'abbondante nevicata di giovedì scorso, però siamo contentissimi perché oggi è stata una grande soddisfazione salire sul Pizzo!
A proposito di Pizzo Scalino....
“Le grandi montagne hanno il valore dell’uomo che vi si misura altrimenti rimangono sterili mucchi di pietre”.
Walter Bonatti
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)