44 anni alla Piandios (1867)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
tanti auguri a me, tanti auguri a meeee...
...oggi battesimo delle ciaspole (racchette per i più dotti)...quale giorno migliore e quale regalo più gradito che godere della splendida escursione confezionatami dall'amico
Francesco in compagnia dell'inennarabile Claudio...
la mattinata è splendida e nemmeno una piccola nuvoletta inquina la compattezza di un cielo turchese...non è freddissimo ed i -4/5gradi della partenza, da Marolta, vengono presto dimenticati dopo le prime rampe di salita...
l'avvio è piuttosto tardivo e, fra una cosa e l'altra, sono già le 9.00 quando ci si incammina ufficialmente...
volendo, le condizioni permettono di indossare le racchette sin dall'inizio sentiero ma, in realtà, Claudio le indosserà dopo circa 1km ed io e Francesco dopo poco più...il fondo è ottimo, lo spessore della neve è di circa un 20/25cm. e la consistenza è molto buona...
la traccia è per alcuni tratti battuta, soprattutto nel primo segmento, successivamente si percorrono tronconi di strada celata segnati dall'evidente passaggio di motoslitte (che poi avremo anche la sfortuna di incontrare fisicamente..la bella civiltà!!!)...avrò anche il ''privilegio'' di battere alcuni fuoripista...
il sentiero è praticamente invisibile e le segnalazioni quasi completamente assenti...salvati dal GPS (ottimo compagno di viaggio)...
tutto è comunque molto intuitivo e la successione delle tappe abbastanza naturale...non c'è mai vera difficoltà altimetrica nè eccessiva adrenalina però, alla fine, la fatica e l'affanno non mancheranno...
per quanto mi riguarda, dal punto di vista dell'impegno fisico, l'ho vissuta come una gran ciaspolatona (l'ultima impennata in vista della Piandios è tostissima) ed, al ritorno, mi sono divertito come un bimbo a sciare con le racchette nei numerosi taglioni in picchiata diretta...
la sosta in Capanna, ben attrezzata, è stata generosa (un paio d'ore) ed, in occasione del mio compleanno,
Francesco mi ha cucinata una superba polenta e funghi e non è mancata nemmeno una super torta casalinga (grazie al mio ''tesoro'' Nadia)...inutile citare la presenza di vini...in tre due bottiglie!!! (forse per quello, in discesa, mi son trovato un due o tre volte col sedere in terra)...
...carissime ed adorate montagne,
ogni volta che ammiro la Vs. bellezza, comprendo il privilegio concessomi,
la fatica ed il sacrificio per raggiungerVi, ripaga appieno ogni attimo vissuto in Vs. compagnia,
attraverso di Voi trovo pace e tranquillità...
RINGRAZIO FRANCESCO E CLAUDIO PER AVERMI ACCOMPAGNATO IN QUESTO GIORNO PARTICOLARE E PER AVERMI DATA TANTA SERENITA'...
ciao a tutti con un pensiero eclusivo per i simpatici amici del gruppo Parè/Lipomo...
Luca
Francesco L'tinerario odierno era un'altro ma, considerando la ricorrenza di Luca, volentieri si cambia programma e la scelta termina in una capanna.
La bellissima giornata trovata, le temperature ottimali ci concedono di rimanere all'esterno della capanna per ben 2 ore ammirando il magico paesaggio circostante emulsionato in due primari colori,il candore della neve ed un cielo terso.
Il tutto condito con del'ottimo vino e brut millesimato.
Rinnovo ancora gli auguri a Luca.
...oggi battesimo delle ciaspole (racchette per i più dotti)...quale giorno migliore e quale regalo più gradito che godere della splendida escursione confezionatami dall'amico

la mattinata è splendida e nemmeno una piccola nuvoletta inquina la compattezza di un cielo turchese...non è freddissimo ed i -4/5gradi della partenza, da Marolta, vengono presto dimenticati dopo le prime rampe di salita...
l'avvio è piuttosto tardivo e, fra una cosa e l'altra, sono già le 9.00 quando ci si incammina ufficialmente...
volendo, le condizioni permettono di indossare le racchette sin dall'inizio sentiero ma, in realtà, Claudio le indosserà dopo circa 1km ed io e Francesco dopo poco più...il fondo è ottimo, lo spessore della neve è di circa un 20/25cm. e la consistenza è molto buona...
la traccia è per alcuni tratti battuta, soprattutto nel primo segmento, successivamente si percorrono tronconi di strada celata segnati dall'evidente passaggio di motoslitte (che poi avremo anche la sfortuna di incontrare fisicamente..la bella civiltà!!!)...avrò anche il ''privilegio'' di battere alcuni fuoripista...
il sentiero è praticamente invisibile e le segnalazioni quasi completamente assenti...salvati dal GPS (ottimo compagno di viaggio)...
tutto è comunque molto intuitivo e la successione delle tappe abbastanza naturale...non c'è mai vera difficoltà altimetrica nè eccessiva adrenalina però, alla fine, la fatica e l'affanno non mancheranno...
per quanto mi riguarda, dal punto di vista dell'impegno fisico, l'ho vissuta come una gran ciaspolatona (l'ultima impennata in vista della Piandios è tostissima) ed, al ritorno, mi sono divertito come un bimbo a sciare con le racchette nei numerosi taglioni in picchiata diretta...
la sosta in Capanna, ben attrezzata, è stata generosa (un paio d'ore) ed, in occasione del mio compleanno,

...carissime ed adorate montagne,
ogni volta che ammiro la Vs. bellezza, comprendo il privilegio concessomi,
la fatica ed il sacrificio per raggiungerVi, ripaga appieno ogni attimo vissuto in Vs. compagnia,
attraverso di Voi trovo pace e tranquillità...
RINGRAZIO FRANCESCO E CLAUDIO PER AVERMI ACCOMPAGNATO IN QUESTO GIORNO PARTICOLARE E PER AVERMI DATA TANTA SERENITA'...
ciao a tutti con un pensiero eclusivo per i simpatici amici del gruppo Parè/Lipomo...
Luca

La bellissima giornata trovata, le temperature ottimali ci concedono di rimanere all'esterno della capanna per ben 2 ore ammirando il magico paesaggio circostante emulsionato in due primari colori,il candore della neve ed un cielo terso.
Il tutto condito con del'ottimo vino e brut millesimato.
Rinnovo ancora gli auguri a Luca.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)