Fumadiga (2010 m)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo decisi per andare al Limidario con le ciaspole essendoci poca neve sulla parte bassa del percorso quindi si può salire più veloci anche se a parer mio è già troppo tardi causa fermate varie e traffico, sono le 9,20 da Cortaccio. Raggiungiamo Penzevrone poi quando passiamo nella zona d' ombra, il percorso è completamente ghiacciato e con difficoltà di progressione per cui sosta per metterci i ramponi che teniamo fino all'Alpe Avaiscia. Carlo ha problemi con un rampone che non riesce a sistemare sullo scarpone essendosi sganciato dal punto di blocco per cui altra sosta per sistemare il tutto a dovere. All'Alpe Avaiscia altra sosta per sostituire ramponi con ciaspole e iniziamo la salita direzione colle che porta alla cresta.
Salita con calma in quanto qualcuno restava troppo arretrato e giunti all'altezza della Bocchetta di Valle e vista l'ora abbiamo deciso di cambiare itinerario e dirigerci a Fumadiga per poi scendere in diretta alla Capanna Al Legn. Sosta pranzo e poi giù sempre in diretta passando per Margozzone, quindi ripreso il sentiero dell'andata rientriamo a Cortaccio.
Giornata comunque piacevole in simpatica compagnia e con panorama di lusso!
...e c'è dell'altro!!!
Salita con calma in quanto qualcuno restava troppo arretrato e giunti all'altezza della Bocchetta di Valle e vista l'ora abbiamo deciso di cambiare itinerario e dirigerci a Fumadiga per poi scendere in diretta alla Capanna Al Legn. Sosta pranzo e poi giù sempre in diretta passando per Margozzone, quindi ripreso il sentiero dell'andata rientriamo a Cortaccio.
Giornata comunque piacevole in simpatica compagnia e con panorama di lusso!
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)