Simplon-Breithorn
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una delle gite più gettonate nella zona del Sempione, era da un po' che desideravo rifarla perchè la prima volta ero in compagnia di amici con un passo ed un concetto di scialpinismo un po' diverso dal mio, di conseguenza testa bassa e pedalare, zero soste e max 10 minuti in cima risultato ricordo solo le punte dei miei sci che ho guardato per circa 3h, poi mezzo panino in vetta e quando ho iniziato a capire dov'ero era già ora di scendere......
Stavolta sarà una gita con i tempi giusti per godersi salita, cima e discesa.
Alle 8.00 siamo al passo, nuvole basse, tutto tappato. Mah, partiamo, il bollettino dice miglioramento, la notte ha messo una decina di cm.
Affollamento medio, l'innevamento è ottimo pur essendo ai primi di aprile.
Veloci arriviamo al passaggio delicato sotto l'Hubschorn, è in condizioni ottime, si passa senza problemi. Intanto qualcosa si muove, saliamo ma non raggiungiamo le nuvole, salgono insieme a noi, a tratti si vede anche Briga. La traccia è perfetta sale costante, dopo circa 1h e mezza mettiamo piede sull'Homattugletscher, sta tracciando qualcuno poco più avanti di noi perchè tracce di discesa neanche l'ombra. Poco sotto il Breithornpass il cielo è completamente sgombro, tutte le cime circostanti scintillano per la recente nevicata, che spettacolo. Arrivati al passo ci accoglie un vento freddo, ma è questione di poco, appena ci spostiamo verso il Breithorn il vento cessa. Pochi minuti e siamo in cima. Il panorama è strepitoso, cielo azzurro, cime innevate a perdita d'occhio. Con calma sistemiamo gli sci e mangiamo, poi controlliamo la cartina, i pendii sotto l'Homattupass sono ripidi ma la recente nevicata non dovrebbe averli caricati più di tanto. Ok, si parte, ripassiamo dal Breithornpass e poi ci spostiamo esattamente sotto la cima del Breithorn dove troviamo neve non tracciata fantastica, circa 30cm di polvere su fondo duro, il massimo. Arriviamo all'Homattupass ed abbandoniamo la discesa classica entrando nel ripido ma largo canale sotto le pareti dell'Hubschorn. Anche qui neve ottima poco tracciata. I pendii gradatamente spianano ed arriviamo su un grande pianoro a quota 2000. Ora rimane il rado bosco, scendiamo con circospezione e troviamo un ottimo passaggio tra gli alberi, abbastanza largo per curvare e che ci conduce senza problemi fino alla strada che porta al passo del Sempione. Adesso occorre fare i 6km che ci separano dall'auto. Aspettiamo il postale ma intanto proviamo anche a fare l'autostop, fortunatamente si fermano due ragazzi di Martigny che mi caricano e mi lasciano all'auto. Passo a recuperare i soci e poi sosta da Arnold a Simplon Dorf, torta e Rivella.
Che dire, grande giornata, sicuramente impegnativa fisicamente, oltre ai non pochi 1400m di salita ce ne sono anche 1800 di discesa ma la neve perfetta ci ha sicuramente facilitato il compito, ambiente spettacolare.
Stavolta sarà una gita con i tempi giusti per godersi salita, cima e discesa.
Alle 8.00 siamo al passo, nuvole basse, tutto tappato. Mah, partiamo, il bollettino dice miglioramento, la notte ha messo una decina di cm.
Affollamento medio, l'innevamento è ottimo pur essendo ai primi di aprile.
Veloci arriviamo al passaggio delicato sotto l'Hubschorn, è in condizioni ottime, si passa senza problemi. Intanto qualcosa si muove, saliamo ma non raggiungiamo le nuvole, salgono insieme a noi, a tratti si vede anche Briga. La traccia è perfetta sale costante, dopo circa 1h e mezza mettiamo piede sull'Homattugletscher, sta tracciando qualcuno poco più avanti di noi perchè tracce di discesa neanche l'ombra. Poco sotto il Breithornpass il cielo è completamente sgombro, tutte le cime circostanti scintillano per la recente nevicata, che spettacolo. Arrivati al passo ci accoglie un vento freddo, ma è questione di poco, appena ci spostiamo verso il Breithorn il vento cessa. Pochi minuti e siamo in cima. Il panorama è strepitoso, cielo azzurro, cime innevate a perdita d'occhio. Con calma sistemiamo gli sci e mangiamo, poi controlliamo la cartina, i pendii sotto l'Homattupass sono ripidi ma la recente nevicata non dovrebbe averli caricati più di tanto. Ok, si parte, ripassiamo dal Breithornpass e poi ci spostiamo esattamente sotto la cima del Breithorn dove troviamo neve non tracciata fantastica, circa 30cm di polvere su fondo duro, il massimo. Arriviamo all'Homattupass ed abbandoniamo la discesa classica entrando nel ripido ma largo canale sotto le pareti dell'Hubschorn. Anche qui neve ottima poco tracciata. I pendii gradatamente spianano ed arriviamo su un grande pianoro a quota 2000. Ora rimane il rado bosco, scendiamo con circospezione e troviamo un ottimo passaggio tra gli alberi, abbastanza largo per curvare e che ci conduce senza problemi fino alla strada che porta al passo del Sempione. Adesso occorre fare i 6km che ci separano dall'auto. Aspettiamo il postale ma intanto proviamo anche a fare l'autostop, fortunatamente si fermano due ragazzi di Martigny che mi caricano e mi lasciano all'auto. Passo a recuperare i soci e poi sosta da Arnold a Simplon Dorf, torta e Rivella.
Che dire, grande giornata, sicuramente impegnativa fisicamente, oltre ai non pochi 1400m di salita ce ne sono anche 1800 di discesa ma la neve perfetta ci ha sicuramente facilitato il compito, ambiente spettacolare.
Tourengänger:
Marchino

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare