Rifugio Andolla (2061 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Al Rifugio Andolla, in inverno, ci sono stato ma molti anni fa e la proposta di ritornarci mi ha trovato compiacente.
Lasciata l'auto a Cheggio, attraversiamo la diga e seguiamo la sponda sinistra del lago...poi il sentiero passa per Alpe Ronchelli ed inizia a salire. La neve aumenta e ad un certo punto abbiamo attraversato con cautela una slavina ghiacciata e scivolosa e più si sale e più il sentiero scompare essendoci parecchia neve ...ma lo si può immaginare. La neve è abbastanza compatta e quindi per un bel tratto non abbiamo messo le ciaspole ma appena giunti al sole cambia la nostra progressione...subito ciaspole e tanta fatica per arrivare al rifugio dovendo battere la traccia.
Al rifugio un frugale pasto e una buona oretta a gustarci il sole e il panorama...poi si torna alla macchina a ritroso sui nostri passi.
...e c'è dell' altro!!!
Lasciata l'auto a Cheggio, attraversiamo la diga e seguiamo la sponda sinistra del lago...poi il sentiero passa per Alpe Ronchelli ed inizia a salire. La neve aumenta e ad un certo punto abbiamo attraversato con cautela una slavina ghiacciata e scivolosa e più si sale e più il sentiero scompare essendoci parecchia neve ...ma lo si può immaginare. La neve è abbastanza compatta e quindi per un bel tratto non abbiamo messo le ciaspole ma appena giunti al sole cambia la nostra progressione...subito ciaspole e tanta fatica per arrivare al rifugio dovendo battere la traccia.
Al rifugio un frugale pasto e una buona oretta a gustarci il sole e il panorama...poi si torna alla macchina a ritroso sui nostri passi.
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)