Ciaspolata nella Cufercalp
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Insieme a Claudio raggiungiamo Sufers alle h. 8:00, la temperatura...beh..... è inverno e un leggero nevischio ci accompagna per diverse ore, calziamo guanti cappello e ci incamminiamo lungo il paese.
Il sentiero fino a Glattemberg ci permette di non calzare le ciaspole, giunti a Q 2000 appunto Glattemberg,lo scenario e maestosamente candido e immacolato, il manto nevoso non supera comunque i 30 cm,qs. ci permette di continuare il cammino senza troppi vincoli valanghivi,pascolando allegramente come due capre sul candido tappeto. Trascuriamo il tradizionale percorso che si snoda verso E e puntiamo in direttissima a E di Hinterstall superando il costone roccioso che in breve ci permette di raggiungere la Cufercalp e l'omonima capanna.Sono le h. 11:00,l'esterno della capanna è comunque molto freddo e neve trasportata dal vento continua a cadere incessantemente,All'nterno è tutta per Noi!!
Accendiamo la stufa e restiamo al caldo fino alle 13:30. Nel frattempo, come da previsioni e come una ciliegina sulla torta,il sole dona alla giornata il tepore necessario affinche il tutto si svolga al top.
Il percorso del ritorno è leggermente piu' lungo:usciti dalla capanna puntiamo in direzione E Promischur e Laj da Vons,il manto nevoso è di ca. 40 ma ci permette comunque di concludere il ns. magnifico anello in una valle tutta per Noi, all'insegna della spensieratezza e tranquillita elementi primari della mia montagna.
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)