una giornata piovosa ma in divertente compagnia alla capanna Garzonera m.1973
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La meteo non è delle più rassicuranti: pioggia e neve sulle Alpi,ma l'idea di stare a casa anche stavolta,non mi garba e quindi mi metto d'accordo con Mauro per andare ad una capanna senza incorrere a troppi problemi. La sera del venerdì sento Mauro,verifico la sua voglia di andare e considerando la sua risposta: "se vai tu vengo anch'io",mi stimola a prendere la decisione definitiva di affrontare la giornata sucessiva.
L'orario di ritrovo è mooooooolto elastico,alle 7,15 a Saronno: mentre osservo le mini lepri che vagabondano al parcheggio ecco che il telefono squilla. Mauro mi chiede se per Saronno deve prendere per Como-Chiasso o per Varese.....rispondo per Como e lui mi dice che si trova a Busto Arsizio......nooooooooo!!!!! Ha già fatto decine di volte questa strada e ha toppato: ora mi tocca mettere nel preventivo questi errori anticipando l'orario di ritrovo he he he!
Comunque a breve riesce a raggiungermi e ci avviamo verso Nante: l'idea mia era di abbreviare il percorso salendo a Giof,ma data la rara abitudine nel salire da quella parte e il chiaccherare che si faceva......superiamo l'uscita e allora si va a Nante. Alle 9,20 partiamo sotto l'incencessante pioggerella,io con tanto di ombrellino e Mauro di mantella: la temoeratura era sopra la norma,meglio così. Giunti al primo bivio,decido di percorrere la stradetta che non ho mai fatto,in pratica dapprima scende un poco,poi risale sbucando in piano al ponte sul Cassinello,prendiamo il classico percorso segnalato e noto che la breve strada si è allungata,sentiamo pure dei rumori poi mi accorgo di essere troppo avanti dal bivio con il sentiero: infatti mi volto e vedo il cartello a una decina di metri prima. Cosa mai staranno costruendo? Forse una nuova strada? Salendo si vede bene il gran lavoro che presumo terminato: una presa per l'acqua,così almeno credo.
Proseguiamo sotto l'incessante pioggia in alcuni tratti più consistente,ma poco male,poi giunti all'Alpe Taioi prendiamo la stradetta che sale da Giof e la seguiamo passando per l'Alpe Garzonera: volevo avere la conferma di ciò che pensavo,vale a dire che il dislivello giungendo sin qui è ben al di sotto dei 600 metri che vengono superati da meno di una decina in più,compreso il ritorno. Quindi,segnalare che vi sono oltre 800 m. di dislivello in totale, è ERRATO, poi se si è contenti di sforare così eccessivamente,ogni uno è libero di farlo....e di sbagliare!
Giunti in capanna alle 11,25 cominciamo i lavori classici: Mauro è soddisfatto dell'acquisto tecnico di cui gli parlai e provvede al recupero dell'acqua alla fonte invernale,io preparo legna per la stufa.
Alle 12,30 smette di piovere e cessa anche di cadere qualche fiocco di neve,la temperatura esterna è di 0° interna 12° e dopo aver adempiuto al dovere di "capanatt" arriva a 24°. Nel frattempo i piatti sono a scaldare sulla stufa in modo tale che tengano la pasta al caldo una volta versata,così non c'è bisogno di mangiare velocemente. Appena pronto il pranzo ci si allieta nel consumarlo,pensando a coloro che se la godevano alla grande, stando a casa,rinunciando a queste possibilità da considerare in caso di tempo avverso.
Noi abbiamo goduto alla grande per aver avuto il piacere di essere stati lassù,soli soletti nella quiete e armoniosa natura.....ben inteso che se eravamo di più,sarebbe stato uuuuuulteriormente bello! Ovviamente per passare il tempo oltre ai lavori domestici,si rideva per gli argomenti tirati in ballo e sulle possibili escursioni di esplorazione che ho intenzione di attuare: aumentare la conoscenza di strutture aperte ad uso degli escursionisti,è utile in queste uscite meteorologiche avverse.
Alle 15,00 si decide per rientrare percorrendo altro sentiero mentre il vento e l'aria fredda ci costringono ad equipaggiarci al meglio,giunti alla fattoria acquistiamo del formaggio e poi a casa senza vedere una goccia di acqua: è andata più che bene,se avessi rinunciato mi sarei pentito,almeno in questo caso! Ancora una volta il Bradipo e il Selvatico delle Alpi fanno "bingo e tombola",approfittando della funesta giornata per passare ugualmente.....una bella giornata in allegria!
Ciao a tutti e alla prossima!

Kommentare (10)