ALPE CAPRAGA da Premosello Chiovenda
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La gita odierna ,aveva come meta .una cima della Val Vigezzo,ma la nuvolaglia ,anche sulle cime basse (sotto i duemila),non concedeva,molti itinerari.Provando a spingermi oltre,Cuzzago,per dare un occhiata,al cielo dell' Ossola (Illudendomi fosse sereno) ma è pia illusione.Per cui, decidiamo di tornare indietro, di qualche Km ..e , la scelta cade
sulla Premosello,Capraga. Questa gita ,pur essendo semplice.per.camminare su tracciati poco più che turistici.offre spunti storici ,di notevole interesse.I sentieri , mulattiere gli alpeggi,rivelano la presenza
dell'uomo su questo territorio, diversi secoli prima. Arrivati a Colloro seguendo una mulattiera ben tenuta ,all' altezza del campanile del paese i cartelli indicano la direzione da seguire.Si passa dalla cappella di S. Bernardo e in seguito l'oratorio dello stesso santo.Si prosegue su sentiero segnato verso Sasso Termine,leggermente più alto di Capraga.....Poche centinaia in discesa ed eccoci arrivati.
Ho inserito questa gita modesta,con lo scopo di segnalare località ,poco conosciute,che permettono di uscire di casa ,e camminare anche nelle giornate dal tempo imbronciato..
La si può effettuare anche nella stagione invernale., data l'esposizione a Sud.
A Capraga i soci della locale associazione,hanno ristrutturato un edificio ,a regola d'arte,rendendo fruibile la parte esterna,con tavolo, panchine,griglia ,porticato.... Bravi .Grazie.
L'inserimento nel sito di questa gita,è in ritardo rispetto alla data dell' escursione.,pensando non fosse interessante...poi qualch'uno mi ha suggerito, che niente è banale , se ti crea piacere......
Per cui con la speranza di segnalare ,una proposta facilmente realizzabile.
Auguro a Tutti tanta bella Montagna.
Ciao,Eugenio.
sulla Premosello,Capraga. Questa gita ,pur essendo semplice.per.camminare su tracciati poco più che turistici.offre spunti storici ,di notevole interesse.I sentieri , mulattiere gli alpeggi,rivelano la presenza
dell'uomo su questo territorio, diversi secoli prima. Arrivati a Colloro seguendo una mulattiera ben tenuta ,all' altezza del campanile del paese i cartelli indicano la direzione da seguire.Si passa dalla cappella di S. Bernardo e in seguito l'oratorio dello stesso santo.Si prosegue su sentiero segnato verso Sasso Termine,leggermente più alto di Capraga.....Poche centinaia in discesa ed eccoci arrivati.
Ho inserito questa gita modesta,con lo scopo di segnalare località ,poco conosciute,che permettono di uscire di casa ,e camminare anche nelle giornate dal tempo imbronciato..
La si può effettuare anche nella stagione invernale., data l'esposizione a Sud.
A Capraga i soci della locale associazione,hanno ristrutturato un edificio ,a regola d'arte,rendendo fruibile la parte esterna,con tavolo, panchine,griglia ,porticato.... Bravi .Grazie.
L'inserimento nel sito di questa gita,è in ritardo rispetto alla data dell' escursione.,pensando non fosse interessante...poi qualch'uno mi ha suggerito, che niente è banale , se ti crea piacere......
Per cui con la speranza di segnalare ,una proposta facilmente realizzabile.
Auguro a Tutti tanta bella Montagna.
Ciao,Eugenio.
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)