Prasanto, Monte Rai, M. Cornizzolo.
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Avevo progetti più ambiziosi per questi giorni, ma il clima ha deciso che dovevo rimandare; era comunque necessario che piovesse un po'.
Le previsioni danno tempo ancora brutto al mattino, in miglioramento nel pomeriggio; decido di partire tardi, con il treno delle 8,09.
Arrivato a Canzo il tempo è più bello non solo delle previsioni, ma anche di quanto avessi sperato; dovevo partire un'ora prima!
Mi incammino per il Sentiero Geologico fino alla Terzalpe, proseguo per la Colma e da qui salgo a destra verso il Prasanto; oggi l'aria è fresca, si cammina bene, e ci sono pochi escursionisti, nonostante sia domenica.
Non c'è neanche molto fango, il terreno era tanto secco che ha assorbito completamente le ultime piogge.
Arrivato al Sasso Malascarpa il tempo comincia a cambiare; il cielo si rannuvola lentamente e l'umidità comincia a farsi sentire; passo il Prasanto ed arrivo sulla cima del Monte Rai.
Ora il cielo è quasi completamente velato; sento tuonare in lontananza, ma non vedo cumulonembi, anche la foschia è aumentata notevolmente.
Faccio una sosta per il pranzo, poi riprendo il percorso arrivando sulla cima del Cornizzolo, 3 ore e 15 minuti, escluse soste.
Faccio un'altra sosta, chiacchierando con due signore che mi chiedono informazioni sulle cime circostanti; c'è una insolita abbondanza di vespe, che però non mi preoccupano, per mè son molto più fastidiose le punture dei tafani.
Inizio la discesa passando dall'Alpe Alto; la fontana è senz'acqua ma ho ancora da bere.
Altra sosta alla Terzalpe, anche qui poco affollamento, quindi riprendo la discesa verso Canzo per la strada che passa dalla Prima Alpe.
La giornata è passata bene, con un clima accettabile.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Le previsioni danno tempo ancora brutto al mattino, in miglioramento nel pomeriggio; decido di partire tardi, con il treno delle 8,09.
Arrivato a Canzo il tempo è più bello non solo delle previsioni, ma anche di quanto avessi sperato; dovevo partire un'ora prima!
Mi incammino per il Sentiero Geologico fino alla Terzalpe, proseguo per la Colma e da qui salgo a destra verso il Prasanto; oggi l'aria è fresca, si cammina bene, e ci sono pochi escursionisti, nonostante sia domenica.
Non c'è neanche molto fango, il terreno era tanto secco che ha assorbito completamente le ultime piogge.
Arrivato al Sasso Malascarpa il tempo comincia a cambiare; il cielo si rannuvola lentamente e l'umidità comincia a farsi sentire; passo il Prasanto ed arrivo sulla cima del Monte Rai.
Ora il cielo è quasi completamente velato; sento tuonare in lontananza, ma non vedo cumulonembi, anche la foschia è aumentata notevolmente.
Faccio una sosta per il pranzo, poi riprendo il percorso arrivando sulla cima del Cornizzolo, 3 ore e 15 minuti, escluse soste.
Faccio un'altra sosta, chiacchierando con due signore che mi chiedono informazioni sulle cime circostanti; c'è una insolita abbondanza di vespe, che però non mi preoccupano, per mè son molto più fastidiose le punture dei tafani.
Inizio la discesa passando dall'Alpe Alto; la fontana è senz'acqua ma ho ancora da bere.
Altra sosta alla Terzalpe, anche qui poco affollamento, quindi riprendo la discesa verso Canzo per la strada che passa dalla Prima Alpe.
La giornata è passata bene, con un clima accettabile.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Tourengänger:
stefano58

Communities: Alleingänge/Solo, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)