Breithorn occidentale
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' un po ti tempo che non scrivevo su questo bellissimo sito che da a tutti la possibilità di riportare e comunicare agli altri le bellissime emozioni che ci riserva la natura.
Ed è così che con gli amici Valerio e Marinella anche loro appassionatissimi di montagna come me ( Matteo ) che abbiamo deciso di ritrovarci per il primo 4000 dell'anno ( è un obbligo ) e la scelta è ricaduta per il Breithorn occidentale di 4165 mt.
E' stato scelto il Breithorn anche perché per Marinella era la prima esperienza a oltre quota 4000 e di conseguenza doveva essere sicuramente un esperienza positiva e, essendo il Breithorn dalla via normale dal Plateau Rosa una via d'accesso " facile " e non impegnativa, che pur non toglie nulla alla grande emozione di " valicare " la soglia dei 4000 metri.
E così è stato.
Non mi divulgo a riportare la salita anche perché le mie considerazioni e spiegazioni non sono di certo migliori di una relazione spiegata nei minimi dettagli riportata dalle riviste di montagna o da quelle che si trovano sull'Web.
Voglio solo comunicare l'esperienza bellissimmma avuta con gli amici Valerio e Marinella che mi hanno accompagnato in questa stupenda avventura sulle alpi del Vallese.
Come ultima nota voglio riportare l'emozione che sia l'amico Valerio che io abbiamo ricevuto nel vedere l'espressione di gioia sul viso di Marinella quando ha raggiunto la vetta.
Grande Marinella perchè ti sei impegnata moltissimo " buttando fuori " tutta la tua forza non solo fisica ma anche interoriore e, grande Valerio che mi segue sempre nelle mie scelte alpinistiche.
Grazie ragazzi
Matteo
Ed è così che con gli amici Valerio e Marinella anche loro appassionatissimi di montagna come me ( Matteo ) che abbiamo deciso di ritrovarci per il primo 4000 dell'anno ( è un obbligo ) e la scelta è ricaduta per il Breithorn occidentale di 4165 mt.
E' stato scelto il Breithorn anche perché per Marinella era la prima esperienza a oltre quota 4000 e di conseguenza doveva essere sicuramente un esperienza positiva e, essendo il Breithorn dalla via normale dal Plateau Rosa una via d'accesso " facile " e non impegnativa, che pur non toglie nulla alla grande emozione di " valicare " la soglia dei 4000 metri.
E così è stato.
Non mi divulgo a riportare la salita anche perché le mie considerazioni e spiegazioni non sono di certo migliori di una relazione spiegata nei minimi dettagli riportata dalle riviste di montagna o da quelle che si trovano sull'Web.
Voglio solo comunicare l'esperienza bellissimmma avuta con gli amici Valerio e Marinella che mi hanno accompagnato in questa stupenda avventura sulle alpi del Vallese.
Come ultima nota voglio riportare l'emozione che sia l'amico Valerio che io abbiamo ricevuto nel vedere l'espressione di gioia sul viso di Marinella quando ha raggiunto la vetta.
Grande Marinella perchè ti sei impegnata moltissimo " buttando fuori " tutta la tua forza non solo fisica ma anche interoriore e, grande Valerio che mi segue sempre nelle mie scelte alpinistiche.
Grazie ragazzi
Matteo
Tourengänger:
teuccio

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare