Bivacco Suretta
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Due anni fa ero stato beffato dal tempo, e non ho potuto godermi lo spettacolo delle
cime del Suretta e del suo oramai ristretto ghiacciaio. Quest' anno inoltre per me
ricorre il quarantesimo anniversario della mia prima salita sulla Cima Nera, nell' estate
del 1972 (bei tempi !!!), non potevo dimenticarmi di questa ricorrenza e, almeno dal bivacco,
questa cima me la volevo rivedere. Finalmente dopo numerosi fine settimana con pessimo
tempo sulle ns. alpi, le buone previsioni meteo mi hanno permesso di ritornarci.
Bellissima giornata, anche se con una punta di tristezza per lo stato di degrado del ghiacciaio
rispetto agli stessi periodi negli anni 70 .
Itinerario
Sentiero C14 dalla diga di Montespluga dove è anche possibile posteggiare la macchina.
Il sentiero è sempre ben segnalato sia all' andata che al ritorno, l' ultimo tratto,
ovvero dal pianoro dove inizia il "salto" delle cascate del Suretta si sviluppa tutto su
sfasciume se fatto ad estate inoltrata, mentre fino agli inizi di luglio buona parte è ancora
ricoperta da neve e rende il paesaggio più affascinante.
cime del Suretta e del suo oramai ristretto ghiacciaio. Quest' anno inoltre per me
ricorre il quarantesimo anniversario della mia prima salita sulla Cima Nera, nell' estate
del 1972 (bei tempi !!!), non potevo dimenticarmi di questa ricorrenza e, almeno dal bivacco,
questa cima me la volevo rivedere. Finalmente dopo numerosi fine settimana con pessimo
tempo sulle ns. alpi, le buone previsioni meteo mi hanno permesso di ritornarci.
Bellissima giornata, anche se con una punta di tristezza per lo stato di degrado del ghiacciaio
rispetto agli stessi periodi negli anni 70 .
Itinerario
Sentiero C14 dalla diga di Montespluga dove è anche possibile posteggiare la macchina.
Il sentiero è sempre ben segnalato sia all' andata che al ritorno, l' ultimo tratto,
ovvero dal pianoro dove inizia il "salto" delle cascate del Suretta si sviluppa tutto su
sfasciume se fatto ad estate inoltrata, mentre fino agli inizi di luglio buona parte è ancora
ricoperta da neve e rende il paesaggio più affascinante.
Tourengänger:
mmaino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)