BOCCHETTA DELLA CIMA E CAPPELLA DELLA MADONNA DEL ROSARIO m.1950
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ieri ,per me e Giancarla, ricorreva un anniversario particolare.Oggi ci sembrava giusto e bello condividere la giornata, in un ambiente che ci emoziona tutte le volte che torniamo, sopratutto con il meteo favorevole. Escursione facile, e in ambiente suggestivo,La parte iniziale del tracciato,si svolge sulla mulattiera che collegava Craveggia alla Colma.Poco sopra,s"innesta sulla strada sterrata,per automezzi autorizzati,Seguendola,si arriva ad un parcheggio a circa 1550mt. Si riprende il sentiero .Si supera la Colma di Craveggia .In questo punto si entra in un anfiteatro naturale,nella parte superiore del quale,sono presenti un certo numero di baite.ben inserite.La parte inferiore è dedicato al pascolo delle vacche.Considero questo alpeggio,tra i più belli della provincia. Da questo punto si distingue la Bocchetta ,superata la quale,si giunge alla Cappella della Madonna del Rosario, Il percorso per la meta, sale dolcemente, si passa dall"alpe Pidella 1750mt...(caricato) Raggiunta e superata la bocchetta della Cima,h.3.00.si apre alla vista la parte alta della Valle Onsernone....(.Qualche salita in questa valle,la ricordo.In particolare la Punta di Madei,Porcaresc,Lago Cavegna...... ). La cappella,ben conservata,ristrutturata recentemente ,racchiude un bellissimo dipinto .(non spiego nulla,lascio parlare le foto). Il modesto pranzetto, ( questa sera risotto) lo consumiamo poco sotto,con vista sulla valle che porta ai famosi Bagni di Craveggia....Stesso percorso per il ritorno,salvo la visita dall"Oratorio di S.Rocco mt.1630 .Riprendiamo la discesa .Prima di ripartire fotografo la targa con il nome della via,dove si posteggia. (Dedicata a noi???) Buona continuazione aTutti. Eugenio.
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)