Colma di Craveggia e Cima del Trubbio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Parto da Craveggia e mi dirigo verso la parte alta dell’abitato dove in località Pila parte la strada consortile per la Colma.Dopo due tornanti,in prossimità di una sbarra,termina l’asfalto.La strada prosegue con comodi tornanti nella pineta e con un paio di tagli sulla vecchia mulattiera raggiungo in breve l’Alpe Fontana (m. 1160).Stando sulla destra delle baite salgo senza percorso obbligato per i prati sempre più innevati,con un percorso completamente esposto a sud,passando accanto a numerose baite e alpeggi in posizione panoramica sulla Val Vigezzo.Arrivato ai margini del bosco ritrovo la strada consortile,la percorro per alcuni tornanti fino ai prati che precedono l’arrivo alla Colma di Craveggia.Proseguo ora su terreno aperto e al culmine dei prati trovo le prime baite allineate con l’oratorio di San Rocco,che lascio sulla destra ,salendo in direzione dell’Alpe Pidella.raggiungo l’alta croce in legno della Colma (m. 1635) dove mi appare il Trubbio.Il tracciato prosegue ora a dolci saliscendi,lascio a sinistra la deviazione per la Piana di Vigezzo,e continuo superando vari nuclei di baite fino a raggiungere l’Alpe Pidella (m. 1721).Svolto ora decisamente a sinistra,anche qui senza percorso obbligato,nel rado bosco di larici e con percorso alla fine decisamente molto ripido sbuco ad una selletta dove si incrociano le due piste Trubbio (nera) e Roccette (rossa) del comprensorio sciistico della Piana di Vigezzo.Risalgo la pista Nera,passo sotto la seggiovia e continuo fin quasi alla stazione d’arrivo dove con una breve deviazione sulla sinistra raggiungo la vetta del Trubbio (m. 2070).Consigliabile intraprendere la gita in un giorno settimanale con gli impianti chiusi.
Tourengänger:
coral54

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare