" Val Quarazzola, Anzasca "
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era qualche anno che avevo desiderio di visitare questa valle, fuori dalle mete tradizionali.
Con Teresa & Co dal parcheggio proseguiamo sull' ampio sterrato con direzione Passo
del Turlo passando per il Lago delle Fate fino alle Crocette. Al segnavia in direzione Passo
della Miniera, attraversiamo il ponticello e cominciamo a risalire l' erto sentiero che, poi,
per un traverso ci porta all' Alpe Quarazzola di sotto. Purtroppo qui la traccia diventa
estremamente fatiscente ed abbiamo qualche difficoltà a seguire l' itinerario, sebbene
supportato da vetusti segnavia giallo/rosso oramai coperti dalla vegetazione. Comunque
risaliamo l' erta misera traccia arrivando alle Case della Miniera da dove, fuori dalla
vegetazione, procediamo meglio. Passiamo poi per l' Alpe Quarazzola di sopra e, per
l' ultimo erto canale, arriviamo alla miniera a quota 2535. Procedo fino al passo dove,
provvidenzialmente, hanno posizionato una cordina metallica che sbarra la strada, in
modo che se arrivi con la nebbia non hai il rischio di farti un volo di qualche cento mt.
Vorrei procedere fino al Colle Badile ma, i miei amici quadrupedi, mi danno picche
(forse hanno più testa di me). Ambiente di vera alta montagna e, pensando a chi ha
aperto queste gallerie, mi viene da piangere per la vita di emme che facevano.
Senza dubbio penso che non ci tornerò, ma molto istruttiva. Il ritorno per la stessa
strada(??) e probabilmente si è incazzato anche il GPS.
roby
Con Teresa & Co dal parcheggio proseguiamo sull' ampio sterrato con direzione Passo
del Turlo passando per il Lago delle Fate fino alle Crocette. Al segnavia in direzione Passo
della Miniera, attraversiamo il ponticello e cominciamo a risalire l' erto sentiero che, poi,
per un traverso ci porta all' Alpe Quarazzola di sotto. Purtroppo qui la traccia diventa
estremamente fatiscente ed abbiamo qualche difficoltà a seguire l' itinerario, sebbene
supportato da vetusti segnavia giallo/rosso oramai coperti dalla vegetazione. Comunque
risaliamo l' erta misera traccia arrivando alle Case della Miniera da dove, fuori dalla
vegetazione, procediamo meglio. Passiamo poi per l' Alpe Quarazzola di sopra e, per
l' ultimo erto canale, arriviamo alla miniera a quota 2535. Procedo fino al passo dove,
provvidenzialmente, hanno posizionato una cordina metallica che sbarra la strada, in
modo che se arrivi con la nebbia non hai il rischio di farti un volo di qualche cento mt.
Vorrei procedere fino al Colle Badile ma, i miei amici quadrupedi, mi danno picche
(forse hanno più testa di me). Ambiente di vera alta montagna e, pensando a chi ha
aperto queste gallerie, mi viene da piangere per la vita di emme che facevano.
Senza dubbio penso che non ci tornerò, ma molto istruttiva. Il ritorno per la stessa
strada(??) e probabilmente si è incazzato anche il GPS.
roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)