Grignetta
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi Grignetta. Sono ormai 10 anni che non ci vado più; per Fabrizio, invece, è la prima volta.
Arrivati ai Resinelli, troviamo il parcheggio quasi vuoto; messi gli scarponi e preso un caffé al Forno, ci incamminiamo.
Il tempo non è bello; avevo programmato di salire un tratto della Cermenati, e poi prendere il raccordo per la Sinigaglia, ma le condizioni climatiche ci fanno decidere per salire la Cermenati fino in cima.
Sembra una giornata autunnale, ed il caldo dei giorni scorsi è sparito, ma si suda lo stesso per l'umidità.
Usciti dal bosco entriamo nella nuvola, che ci terrà compagnia per tutta l'escursione.
Il sentiero diventa subito ripido, ma il vento ora ci rinfresca, lasciandoci bagnati dell'umidità atmosferica invece che del sudore.
Su questo sentiero avevo collaudato i miei primi scarponi da montagna, pesanti, rigidi e scomodi, nel giugno del 1983.
Salendo nella nebbia sempre più fitta arriviamo alla catena finale, e dopo pochi minuti siamo in cima; 2 ore e 15 minuti, escluse due brevi soste.
È una Grignetta insolita per mè; ero abituato a vederla con la neve invece che con la nebbia, non c'è il solito affollamento, non ci sono i gracchi, e non c'è più il Guido, che gestiva un rudimentale ma sempre fornito bar all'aperto, sulla cima.
E non c'è neanche il bel panorama che ho sempre ammirato da questa cima.
Mangiamo qualcosa, mezz'ora di sosta, poi scendiamo; restare qui con questo tempo non è molto entusiasmante.
Affrontiamo questa discesa spaccaginocchia sempre nella nebbia; il tratto iniziale, molto ripido e sassoso, con un po' di cautela per le ginocchia; ogni tanto filtra un rovente raggio di sole, per ricordarci che siamo in estate e non in autunno.
Arrivati al Rifugio Porta decidiamo di provarne la cucina, che troviamo buona; il recente incendio non ha lasciato segni visibili.
Un po' di riposo all'aperto, il tempo qui è soleggiato, ma la cima è sempre nascosta dalle nubi.
Ripartiamo per l'ultimo tratto di discesa fino all'auto; 2 ore in totale esclusa la sosta al Rifugio.
Almeno oggi non abbiamo sofferto per il caldo.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Arrivati ai Resinelli, troviamo il parcheggio quasi vuoto; messi gli scarponi e preso un caffé al Forno, ci incamminiamo.
Il tempo non è bello; avevo programmato di salire un tratto della Cermenati, e poi prendere il raccordo per la Sinigaglia, ma le condizioni climatiche ci fanno decidere per salire la Cermenati fino in cima.
Sembra una giornata autunnale, ed il caldo dei giorni scorsi è sparito, ma si suda lo stesso per l'umidità.
Usciti dal bosco entriamo nella nuvola, che ci terrà compagnia per tutta l'escursione.
Il sentiero diventa subito ripido, ma il vento ora ci rinfresca, lasciandoci bagnati dell'umidità atmosferica invece che del sudore.
Su questo sentiero avevo collaudato i miei primi scarponi da montagna, pesanti, rigidi e scomodi, nel giugno del 1983.
Salendo nella nebbia sempre più fitta arriviamo alla catena finale, e dopo pochi minuti siamo in cima; 2 ore e 15 minuti, escluse due brevi soste.
È una Grignetta insolita per mè; ero abituato a vederla con la neve invece che con la nebbia, non c'è il solito affollamento, non ci sono i gracchi, e non c'è più il Guido, che gestiva un rudimentale ma sempre fornito bar all'aperto, sulla cima.
E non c'è neanche il bel panorama che ho sempre ammirato da questa cima.
Mangiamo qualcosa, mezz'ora di sosta, poi scendiamo; restare qui con questo tempo non è molto entusiasmante.
Affrontiamo questa discesa spaccaginocchia sempre nella nebbia; il tratto iniziale, molto ripido e sassoso, con un po' di cautela per le ginocchia; ogni tanto filtra un rovente raggio di sole, per ricordarci che siamo in estate e non in autunno.
Arrivati al Rifugio Porta decidiamo di provarne la cucina, che troviamo buona; il recente incendio non ha lasciato segni visibili.
Un po' di riposo all'aperto, il tempo qui è soleggiato, ma la cima è sempre nascosta dalle nubi.
Ripartiamo per l'ultimo tratto di discesa fino all'auto; 2 ore in totale esclusa la sosta al Rifugio.
Almeno oggi non abbiamo sofferto per il caldo.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)