Lago della Segna
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente un sabato non lavorativo e con il sole: con mia moglie Anna decidiamo di andare a fare una escursione tranquilla e rilassante, giusto per stare assieme e goderci la natura.
Meta il passo di Lucomagno, l'idea iniziale è di salire alla capanna Cadlimo, ma il ponte per attraversare il fiume non è ancora stato montato e a giudicare dalla portata d'acqua della cascata che scende dalla Val Cadlimo l'innevamento deve essere ancora importante. Decidiamo quindi di proseguire per il meno avventuroso Passo dell'Uomo.
Già contornando la riva sud del Lai da Songta Maria sulla carrareccia abbiamo modo di ammirare una splendida fioritura: genziane, primule, soldanelle...che spettacolo.
Con tutta calma arriviamo al passo e poco dopo notiamo un giovane stambecco solitario e ci fermiamo ad ammirarlo, tento di fotografarlo: certo ci vorrebbe una macchina dalle prestazioni un po' maggiori ma anche con il suo piccolo zoom la mia Canon riesce a regalarmi qualche ricordo decente.
Dopo il passo proseguiamo fino alla località di Segna, ci accoglie una solitaria Rana temporaria, non sembra molto attiva, si sta scaldando al sole. Dopo il nostro picnic raggiungiamo il vicino Lago della Segna dove scopriamo la meta della nostra Rana temporaria: il lago è quasi completamente ghiacciato ma nei pochi metri quadri di superficie libera si ammassano decine e decine di rane impegnate a far si che la specie non si estingua con l'accompagnamento musicale di un sordo gracidio. Faccio un po' di foto e poi ci avviamo sulla strada del ritorno: sulla strada del ritorno abbiamo intenzione di visitare la chiesa di San Carlo a Negrentino e quella di San Martino a Malvaglia.
Gita decisamente tranquilla ma oltremodo piacevole: la zona del Lucomagno è una garanzia.
Meta il passo di Lucomagno, l'idea iniziale è di salire alla capanna Cadlimo, ma il ponte per attraversare il fiume non è ancora stato montato e a giudicare dalla portata d'acqua della cascata che scende dalla Val Cadlimo l'innevamento deve essere ancora importante. Decidiamo quindi di proseguire per il meno avventuroso Passo dell'Uomo.
Già contornando la riva sud del Lai da Songta Maria sulla carrareccia abbiamo modo di ammirare una splendida fioritura: genziane, primule, soldanelle...che spettacolo.
Con tutta calma arriviamo al passo e poco dopo notiamo un giovane stambecco solitario e ci fermiamo ad ammirarlo, tento di fotografarlo: certo ci vorrebbe una macchina dalle prestazioni un po' maggiori ma anche con il suo piccolo zoom la mia Canon riesce a regalarmi qualche ricordo decente.
Dopo il passo proseguiamo fino alla località di Segna, ci accoglie una solitaria Rana temporaria, non sembra molto attiva, si sta scaldando al sole. Dopo il nostro picnic raggiungiamo il vicino Lago della Segna dove scopriamo la meta della nostra Rana temporaria: il lago è quasi completamente ghiacciato ma nei pochi metri quadri di superficie libera si ammassano decine e decine di rane impegnate a far si che la specie non si estingua con l'accompagnamento musicale di un sordo gracidio. Faccio un po' di foto e poi ci avviamo sulla strada del ritorno: sulla strada del ritorno abbiamo intenzione di visitare la chiesa di San Carlo a Negrentino e quella di San Martino a Malvaglia.
Gita decisamente tranquilla ma oltremodo piacevole: la zona del Lucomagno è una garanzia.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare