La Corvegia 2282 m. da Montalto "duv è che l'è"..
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Alla Corvegia sono salito da diverse parti , ma mai da Montalto, molto più veloce. Ne approfitto per proporla, visto le condizioni meteo. Alle 7:30 eravamo già in zona, ma se non si vede la deviazione tutto rimane più lungo nel raggiungere la meta d’inizio. Va be’ ..si chiede qualche indicazione all’ unico passante e la risposta è questa: Montalto,
La Corvegia, "duv è che l'è"..
Bè, ci arrangiamo da soli … e arriviamo a Montagna di Montalto e incominciamo la nostra passione: “divertirci in montagna”. Risaliamo dall alpe Piazza il costone passando dall’alpe Prato. Con una leggera impennata ci troviamo immersi nelle nuvole … e dove la parte diventa più rocciosa immersi in una bella nevicata e per ultimo ... negli ultimi 5 minuti prima della vetta a faticare per raggiungerla con un po’ di pazienza… l’ ometto di Vetta 2282 m. Foto di rito e visione panoramica a 360° nel nulla..
Peccato, ma La Corvegia è anche questa…
Scendiamo di nuovo a valle e.. una piccolissima grandinata ci accompagna all’alpe Prato, dopo solo 5 minuti “sole" , MA PER 5 MINUTI !!!
Tutto molto divertente ma …noi siamo “Goss” e decidiamo di raggiungere San Bartolomeo per boschi alla ricerca della via dei monti lariani nella valle di Sorico proseguimento della valle Gigiai . Il divertimento si interrompe poco prima dell’ alpe Palin con un bel temporale che ci fa pensare e fare la strada del ritorno..
..e meno male che ci ha fermato l’ acqua !!!
cris ...neve, acqua, grandine... mani congelate dal freddo che accarezzano una nebbia impalpabile e densa... cresta insidiosa, da salire con passo cauto e occhio vigile... La montagna sa essere bastarda... ma riesce sempre a fare la stronza con classe e fascino... e sabato, così incazzata, era bella da morire... Grazie Paolo...
La Corvegia, "duv è che l'è"..
Bè, ci arrangiamo da soli … e arriviamo a Montagna di Montalto e incominciamo la nostra passione: “divertirci in montagna”. Risaliamo dall alpe Piazza il costone passando dall’alpe Prato. Con una leggera impennata ci troviamo immersi nelle nuvole … e dove la parte diventa più rocciosa immersi in una bella nevicata e per ultimo ... negli ultimi 5 minuti prima della vetta a faticare per raggiungerla con un po’ di pazienza… l’ ometto di Vetta 2282 m. Foto di rito e visione panoramica a 360° nel nulla..
Peccato, ma La Corvegia è anche questa…
Scendiamo di nuovo a valle e.. una piccolissima grandinata ci accompagna all’alpe Prato, dopo solo 5 minuti “sole" , MA PER 5 MINUTI !!!
Tutto molto divertente ma …noi siamo “Goss” e decidiamo di raggiungere San Bartolomeo per boschi alla ricerca della via dei monti lariani nella valle di Sorico proseguimento della valle Gigiai . Il divertimento si interrompe poco prima dell’ alpe Palin con un bel temporale che ci fa pensare e fare la strada del ritorno..
..e meno male che ci ha fermato l’ acqua !!!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)