Passo del San Bernardino (2065 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Solo due giorni dopo il nostro ritorno da Rona, rieccoci di nuovo subito con le racchette ai piedi ! Visto il pericolo di valanghe sempre marcato, Vinz mi propone la classica salita al Passo del San Bernardino. Sulla carta, una gita tranquilla.. per buona parte su strada, tranne qualche “taglio”.. In questo modo arriviamo, nella neve battente, poco dopo le 11, al Passo e ci rifugiamo nel bivacco che ospita giusto giusto noi 4..Mangiamo, poi arrivano degli scialpinisti italiani a cui cediamo il posto e con cui ci scambiamo un po’ di cibarie.. Usciamo e per “scaldarci” io e Rick ci mettiamo a scalare e scivolare sui (ripidi) accumuli di neve dietro all’ospizio. Quindi, seguiti anche da Vinz e Zajra, risaliamo un altro bel pendio a destra della strada. Più avanti, ancora io e Rick ci lanciamo in altre salite ripide.. su neve polverosa.. cornici che ci sovrastavano.. Una piccozza (o anche due !) ci sarebbe servita ! In un passaggio “estremo” spacco una racchetta ! Cose che capitano.. L’unico problema è che, senza racchette, la progressione in discesa diventa massacrante ! Nei punti ripidi non c’è problema, e non mi esimo neanche da affrontare altre “varianti” di salite ripide, ma nei tratti in piano sprofondo tremendamente, facendo una fatica bestia ! Vinz si prodiga per compattare il più possibile la traccia, ma è comunque faticoso. In un tratto cerco di passare in mezzo a dei mughi per sfruttarli come appigli, ma è anche peggio e finisco impigliato nei rami !! Alla fine mi porto sulla strada, dove, nel tratto più in basso, la traccia battuta è molto compatta e arriviamo alla macchina, non prima di aver fatta un’ultima salita e relativa discesa.
Quindi la racchettata, che sarebbe dovuta essere un WT1, si è trasformata in un WT6.. La prossima volta abbiamo pensato di tornare da queste parti e portarci corda, piccozze, etc. e fare un po' di esercizi.. interessante !

Kommentare