F.ta Gamma 2, Resegone 1875mt., F.ta Centenario, Cresta della Giumenta, M.te Magnodeno 1241mt.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quest'anno non sono ancora stato al Resegone e così, dopo un paio di gite a quote elevate su neve e ghiaccio, voglio proprio riassaporare la roccia sotto le mani.
Anche ispirato da una recente escursione dell'amica
Laura& opto per la Ferrata Gamma 2 che ho percorso una sola volta e più di dieci anni fa e che mi aveva molto impressionato a suo tempo: è giunto il momento di ripeterla!
Oggi sono in solitudine per cui mi porto appresso il lettore MP3 che mi darà il ritmo e mi terrà compagnia, anche se quando sono in Montagna non mi sento mai completamente solo...
Alle 7.15 alle prime luci dell'alba sono già in partenza dal piazzale funivia di Versasio Piani d'Erna e mi dirigo lungo il sentiero nr.1 verso il rifugio Stoppani e poi più su fino al Piano della Beduletta 1320mt. dove indosso l'imbragatura.
Poco oltre, con buone indicazioni, prendo a sinistra la traccia di sentiero che mi porta in breve all'appicco della rinomata ferrata Gamma 2.
A questo punto non si scherza più e in un susseguirsi di bastionate rocciose e cenge erbose in cui respiro un po', giungo alla famosa placca super esposta dove mi fermo per ammirarla e fotografarla quando mi raggiunge l'unica persona incontrata oggi su questo itinerario.
Lascio passare il ragazzo cosicchè da poter scattare qualche altra foto e rendere meglio l'idea di questo passaggio dopodichè proseguo e mi trovo al cospetto dell'impegnativo camino finale, superato il quale sono dopo poco più di 3 ore in cima al Dente del Resegone 1810mt.
Dopo una breve sosta e un autoscatto ricordo, proprio mentre arrivano altri due ragazzi che hanno percorso la G. 2 io mi dirigo verso la Punta Cermenati, a 1875mt., che raggiungo in salita dopo il breve tratto in discesa dal Dente.
Nei pressi del rifugio Azzoni e sulla Cermenati c'è il consueto affollamento Domenicale anche perchè oggi la giornata metereologicamente è fantastica; solo un po' di vento, freddino ma mai fastidioso, ci ricorda che siamo quasi alla fine di Novembre.
Dopo una piccola sosta decido di scendere sempre lungo il sentiero nr.1 al Pian Serrada e di percorrere in discesa la ferrata del Centenario che nel 2005 è stata completamente ristrutturata: infatti la trovo parecchio diversa da quando la feci moltissimi anni or sono.
Giunto alla capanna Ghislandi al passo del Fo' non mi sento ancora "sazio" e, pur avendo un impegno nel tardo pomeriggio penso di potercela fare a raggiungere il Monte Magnodeno lungo la Cresta della Giumenta.
Detto fatto proprio dietro la Ghislandi imbocco questa bellissima Crsta che pure avevo già percorso un paio di volte e, in un oretta circa, sono al Magnodeno anch'esso super affollato.
Dopo l'ultima sosta rientro a Versasio per le 15.00 transitando dalla bellissima frazione di Campo di Boi: quest'ultimo sentiero sì che per il sottoscritto è una vera e propria novità.
Che aggiungere di più: è stato un gran bel giro sulle "Dolomiti di casa nostra" e, tra i tanti motivi musicali, ascoltati sempre a basso volume, oggi un paio mi sono rimasti in "testa"...
Uno mi ha fatto scendere una lacrima di rabbia mista a vergogna per come possa comportarsi l'essere umano nei confronti della natura che lo circonda e gli dà tanto; pur non essendo un fan di MJ e della sua musica devo dire che ripensando al video di questa canzone mi viene sempre la "pelle d'oca"...: http://www.youtube.com/watch?v=kryjFjcRNMs
L'altro mi piace per quel senso di ricerca della felicità che poi si trova nelle piccole, grandi cose...:
http://www.youtube.com/watch?v=85a_g-UW3eA
Grazie Resegone grazie Montagna, alla prossima.
Anche ispirato da una recente escursione dell'amica

Oggi sono in solitudine per cui mi porto appresso il lettore MP3 che mi darà il ritmo e mi terrà compagnia, anche se quando sono in Montagna non mi sento mai completamente solo...
Alle 7.15 alle prime luci dell'alba sono già in partenza dal piazzale funivia di Versasio Piani d'Erna e mi dirigo lungo il sentiero nr.1 verso il rifugio Stoppani e poi più su fino al Piano della Beduletta 1320mt. dove indosso l'imbragatura.
Poco oltre, con buone indicazioni, prendo a sinistra la traccia di sentiero che mi porta in breve all'appicco della rinomata ferrata Gamma 2.
A questo punto non si scherza più e in un susseguirsi di bastionate rocciose e cenge erbose in cui respiro un po', giungo alla famosa placca super esposta dove mi fermo per ammirarla e fotografarla quando mi raggiunge l'unica persona incontrata oggi su questo itinerario.
Lascio passare il ragazzo cosicchè da poter scattare qualche altra foto e rendere meglio l'idea di questo passaggio dopodichè proseguo e mi trovo al cospetto dell'impegnativo camino finale, superato il quale sono dopo poco più di 3 ore in cima al Dente del Resegone 1810mt.
Dopo una breve sosta e un autoscatto ricordo, proprio mentre arrivano altri due ragazzi che hanno percorso la G. 2 io mi dirigo verso la Punta Cermenati, a 1875mt., che raggiungo in salita dopo il breve tratto in discesa dal Dente.
Nei pressi del rifugio Azzoni e sulla Cermenati c'è il consueto affollamento Domenicale anche perchè oggi la giornata metereologicamente è fantastica; solo un po' di vento, freddino ma mai fastidioso, ci ricorda che siamo quasi alla fine di Novembre.
Dopo una piccola sosta decido di scendere sempre lungo il sentiero nr.1 al Pian Serrada e di percorrere in discesa la ferrata del Centenario che nel 2005 è stata completamente ristrutturata: infatti la trovo parecchio diversa da quando la feci moltissimi anni or sono.
Giunto alla capanna Ghislandi al passo del Fo' non mi sento ancora "sazio" e, pur avendo un impegno nel tardo pomeriggio penso di potercela fare a raggiungere il Monte Magnodeno lungo la Cresta della Giumenta.
Detto fatto proprio dietro la Ghislandi imbocco questa bellissima Crsta che pure avevo già percorso un paio di volte e, in un oretta circa, sono al Magnodeno anch'esso super affollato.
Dopo l'ultima sosta rientro a Versasio per le 15.00 transitando dalla bellissima frazione di Campo di Boi: quest'ultimo sentiero sì che per il sottoscritto è una vera e propria novità.
Che aggiungere di più: è stato un gran bel giro sulle "Dolomiti di casa nostra" e, tra i tanti motivi musicali, ascoltati sempre a basso volume, oggi un paio mi sono rimasti in "testa"...
Uno mi ha fatto scendere una lacrima di rabbia mista a vergogna per come possa comportarsi l'essere umano nei confronti della natura che lo circonda e gli dà tanto; pur non essendo un fan di MJ e della sua musica devo dire che ripensando al video di questa canzone mi viene sempre la "pelle d'oca"...: http://www.youtube.com/watch?v=kryjFjcRNMs
L'altro mi piace per quel senso di ricerca della felicità che poi si trova nelle piccole, grandi cose...:
http://www.youtube.com/watch?v=85a_g-UW3eA
Grazie Resegone grazie Montagna, alla prossima.
Tourengänger:
Luca_P

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)