Via dei Monti Lariani - sentiero 4


Publiziert von diego , 28. November 2011 um 20:11.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:27 November 2011
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 500 m
Abstieg: 500 m
Strecke:Dangri - Trobbio - monti di Vercana
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Gravedona - Livo - crotto Dangri

La Via dei Monti Lariani è un itinerario escursionistico che parte da Cernobbio e risale il Lario per terminare a Sorico. 125 kilometri di sentieri e mulattiere, suddivisi in 4 tappe lunghe ed impegnative ma di grande soddisfazione. Niente di paragonabile all'Alta Via del Lario, niente cime e creste, ma vasti castagneti che di tanto in tanto lasciano spazio a piccoli borghi (munt), alcuni abbandonati altri invece ben recuperati, quasi ovunque da cartolina le vedute sul lago. Percorrendo questo sentiero oggi si comprende meglio la  vita e le fatiche di chi tra questi monti viveva e lottava per strappare alla terra quel poco per vivere.

Ovviamente non percorro tutto il sentiero n. 4 ( quarta tappa vml), lunghissimo tratto da Garzeno a Sorico che è quasi obbligatorio spezzare. Ne sto scoprendo un pezzetto alla volta, l'anno scorso il tratto Peglio-Stazzona (bellissimo), oggi tocca a Dangri-monti di Vercana. Il sentiero tocca piccoli agglomerati come Barro, con le sue stalle per le capre e il dipinto su una facciata che resiste al degrado, o Puii, già sul versante Vercana, dove gli spazi si aprono e lo sguardo raggiunge il lago. A Trobbio le prime tracce di presenza umana, continuando si tocca Pighèe e Tabbiadello, monti che conosco, faccio un giro tra le belle casette quasi tutte ristrutturate con criterio. Dai monti di Vercana si ha una vista inpareggiabile sul Lario, il Legnone e le cime dalle Valtellina, ci sono ancora animali al pascolo e pare che l'inverno proprio non si vuol far vedere. Ritorno a Dangri sullo stesso sentiero dell'andata, passando dal sole al gelo della val di Bares, l'inverno non si farà attendere ancora per molto, rimandando all'anno prossimo l'esplorazione di altri angoli del n. 4


Tourengänger: diego
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

pm1996 hat gesagt: che colori !!!
Gesendet am 28. November 2011 um 20:36
Ciao Diego,
belle foto e ottima scelta.I nostri monti Lariani sono Fantastici !!!
Paolo

diego hat gesagt: RE:che colori !!!
Gesendet am 28. November 2011 um 20:43
ho chiuso bene la stagione estiva.. adesso giù neve!!!
un saluto..

Barbacan hat gesagt:
Gesendet am 28. November 2011 um 22:33
Bellissimi scatti da una zona che ancora non conosco ma che val la pena di esplorare!

gbal hat gesagt:
Gesendet am 29. November 2011 um 09:26
E' molto bello e doveroso riscoprire quei luoghi nei quali, come dici tu, tanti hanno consumato la vita per "sbarcare il lunario" per sè e per i propri figli.
Un po' di "archeologia" alpestre.
Bravo Diego
Giulio

Gesendet am 29. November 2011 um 12:17
Bravo Diego, il nostro lago ed i nostri monti sono sempre una bellezza, anche se visti da altitudini relativamente basse. Grazie di far conoscere luoghi semplici ma con grandi storie, tradizioni e panorami !

diego hat gesagt:
Gesendet am 29. November 2011 um 17:45
Si avete ragione spesso si va lontano a cercare luoghi ed emozioni che invece neanche immaginiamo siano così vicini.. Il rammarico è di non aver vissuto questi monti e valli quando ancora erano popolati e produttivi, non in abbandono come oggi..


Kommentar hinzufügen»