Passo di Baldiscio
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
e allora, parliamo di un bel posticino non molto conosciuto nè, fortunatamente, molto frequentato; forse perchè fino a non molti anni fa la strada per arrivarci era lunga, su un dislivello di oltre 1000m e senza appoggi pubblici (bar o rifugi)
ora non è più così, una strada consortile a pedaggio, sterrata e stretta quanto basta per impedire il transito ad autisti non abituati e che fan fatica a parcheggiare il proprio SUV in un prato un po' mosso (ottime le macchine piccole tipo Fiesta o Clio) , permette di arrivare a Borghetto (quasi 1900m slm) e quindi di arrivare ai 2 laghetti del Passo in un tempo relativamente breve ... esiste un solo sentiero tracciato, ma è meglio stare fuori traccia seguendo i costoni erbosi che salgono direttamente verso Ovest, qualche traccia qua e là ma col bel tempo la direzione è evidente
lo so, il dislivello è piccolo ma non è necessario far gite da 1800m e 5 ore per divertirsi :)
c'ero già stato 3 volte in passato, la prima volta, partendo a piedi dall'Alpe Motta, in una giornata in cui il tempo ci aveva permesso solo di non sudare troppo ero andato su al Pizzo dei Piani ... panorama zero, tanta fatica ma avevo 18 anni ...
ero poi tornato 2 volte, con i bambini piccoli, ai laghetti, partendo dalla cascata della val Febbraro e il tempo era stato un po' migliore
a distanza di un altro bel po' di anni ho voluto rivedere i posti in una limpidissima giornata : meritava proprio
e ho potuto dare un'occhiataccia alle pareti Est e Sud della coppia Ferrè-Piani ... 2 belle cimotte che non passano certo inosservate anche se solo il Ferrè è frequentato (dall'altra parte) ... secondo me salirle dalla Vamlera può essere un buon modo di passare delle belle giornate stile inizi del '900 e sarebbe molto interessante fare con gli sci il canale tra le due cime del Pizzo dei Piani.

Kommentare (2)