S.Amate e Monte Grona
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' una bellissima giornata per cui è giunto il momento di fare un giretto semplice ma che ho in mente da un pò...destinazione monte Grona e cappella di S. Amate.
Già in auto gli scorci sulle montagne sono meravigliosi e promettono una gita in cui gli occhi avranno di cui bearsi. Al parcheggio non ci sono auto e questo mi rende felice perchè ho proprio voglia di solitudine.
La temperatura è gradevole e in cielo non c'è una nuvola, seguo il sentiero alto, che consente di arrivare a S.Amate senza arrivare al rifugio Menaggio. Dalla chiesetta di S. Amate la vista spazia a 360°, lo spettacolo è strepitoso...e c'è un'aria fredda e pulita; mi fermo giusto il tempo di far qualche fotografia e poi mi avvio, per il sentiero di cresta, verso il monte Grona che raggiungo , senza problemi in circa mezz'oretta; da qui il panorama è superbo! A questo punto per scendere verso il rifugio Menaggio ci sono due possibilità: il sentiero panoramico o la direttissima, opto per il primo che non ho mai percorso e che passa proprio sotto le pareti calcaree del Grona. Quando arrivo all'attacco della ferrata del centenario incontro le prime persone della giornata...le saluto pensando che la prossima volta che salirò al Grona sarà per quella via... :-)
Con il cuore allegro torno verso l'auto...
Un giro semplice, ma che consiglio a tutti per gli splendidi panorami e la possibilità di diversificare il percorso in base al tempo disponibile.
Già in auto gli scorci sulle montagne sono meravigliosi e promettono una gita in cui gli occhi avranno di cui bearsi. Al parcheggio non ci sono auto e questo mi rende felice perchè ho proprio voglia di solitudine.
La temperatura è gradevole e in cielo non c'è una nuvola, seguo il sentiero alto, che consente di arrivare a S.Amate senza arrivare al rifugio Menaggio. Dalla chiesetta di S. Amate la vista spazia a 360°, lo spettacolo è strepitoso...e c'è un'aria fredda e pulita; mi fermo giusto il tempo di far qualche fotografia e poi mi avvio, per il sentiero di cresta, verso il monte Grona che raggiungo , senza problemi in circa mezz'oretta; da qui il panorama è superbo! A questo punto per scendere verso il rifugio Menaggio ci sono due possibilità: il sentiero panoramico o la direttissima, opto per il primo che non ho mai percorso e che passa proprio sotto le pareti calcaree del Grona. Quando arrivo all'attacco della ferrata del centenario incontro le prime persone della giornata...le saluto pensando che la prossima volta che salirò al Grona sarà per quella via... :-)
Con il cuore allegro torno verso l'auto...
Un giro semplice, ma che consiglio a tutti per gli splendidi panorami e la possibilità di diversificare il percorso in base al tempo disponibile.
Tourengänger:
Laura.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)