Pizzo Quadro 3013 m dal Bacino del Truzzo


Publiziert von cristina , 2. August 2011 um 09:42.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:30 Juli 2011
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Balniscio-Forcola   CH-GR   I 
Strecke:Posteggio sotto San Bernardo (poco dopo Olmo)-Sant'Antonio-Caurga-Bacino del Truzzo-Bivacco Carlo Emilio-Alpe Truzzo.Pizzo Quadro
Zufahrt zum Ausgangspunkt:SS 36 per Lecco, a Colico proseguire per la Val Chiavenna-da Chiavenna proseguire per il P.so dello Spluga-ai primi tornanti deviare per Olmo, dopo il paesino proseguire ancora un poco e posteggiare nell'ampio parcheggio a sx.
Kartennummer:Kompass 1:50.000 N. 92 Chiavenna-Val Bregaglia

Dove andiamo sabato?!?! Ci piacerebbe fare un giro nella zona di Chiavenna, tra l’altro qui il tempo non dovrebbe essere malaccio. Tiriamo fuori dal cassetto una cima salita qualche anno fa da Starleggia e che ci sarebbe piaciuto risalire. Poiché la zona dal lago del Truzzo al P.so del Servizio non la conosciamo, decidiamo di provare a salire da lì, quando l’avevamo vista anni fa non ci era sembrata lunga ma, la prospettiva ci aveva ingannato.
Fa caldo questa mattina, a Chiavenna ci sono già 13°. Per fortuna la salita fino alla diga è tranquilla e buona parte nel bosco per cui non facciamo troppa fatica, incrociamo i proprietari di una baita sotto il lago adibita a ristoro, scambiamo due parole e quando diciamo loro le nostre intenzioni sembrano un po’ perplessi, ci dicono che è molto lunga e salutandoci ci augurano di non prendere un temporale! Va beh, tocchiamo ferro e quant’altro, io penso di avere una sorta di fobia per i temporali, va bene la pioggia se proprio deve venire, basta non sentire tuoni o vedere lampi! Proseguiamo e arrivati al lago ecco davanti a noi la nostra meta. Accidenti quanto è piccola e quanto è lontana, mi sa che questa volta abbiamo toppato! Arriviamo al bivacco Carlo Emilio, chiuso. Ok, visto l’indole di molti, in molti casi non ci si fida più a lasciare i bivacchi aperti, ma almeno un buchetto dove potersi riparare e che non sia il cesso, potrebbero prevederlo! Continuiamo lungo il lago e raggiungiamo due belle baite, e da qui si ricomincia a salire, tratto ripido, tratto piano, tratto ripido, tratto piano e poi ultimo ripido strappo fino ad incrociare la traccia che a sx porta al P.zo Quadro, c’è un pallino rosso e poco dopo si trovano gli ometti, comunque parte poco sotto il P.so del Servizio ed è evidente. Si percorre questo lungo mezza costa fino alle pendici della cima, il sentiero prosegue e raggiunge i primi blocchi di pietra, stando attenti a seguire gli ometti si arriva al punto chiave sotto la cima, un passaggino un poco più impegnativo, ben più facile in discesa, passato quello si è in cima dove nonostante le nuvole il panorama è eccezionale, vediamo tutto il percorso di salita effettivamente molto lungo! Sostiamo un poco per riprenderci e mangiare qualcosina ma decidiamo di fare una sosta più sostanziosa alle baite in modo che se dovesse piovere almeno saremmo fuori dai tratti più impegnativi. Come al solito le baite non arrivano mai, che le abbiano spostate?!? Quando finalmente le scorgiamo le pance stanno brontolando alla grande, ci accomodiamo ad un bel tavolino in pietra e…plin plin plin che fa? Piove! No, no, no, ora si mangia vediamo di non fare scherzi! Di fatto è tutta una finta e riusciamo a mangiare abbastanza tranquilli. Si alza però una bella arietta per cui la sosta non sarà granché, in ogni caso sono già le 16,00 passate per cui non c’è molto da bighellonare! Risaliamo alla diga, e sì, di poco forse ma dalle baite alla diga si risale mannaggia! E da qui tutta discesa lungo l’eterna mulattiera. Incrociamo alla spicciolata un nutrito gruppo di scout che sta iniziando un trekking di una settimana lungo l’alta via dello Spluga. Sono carichi all’inverosimile, come sempre del resto, e ognuno di loro ci chiede quanto manca alla diga, molti sembrano proprio arrivati alla frutta, scherziamo con loro cercando di incoraggiarli per l’ultimo sforzo, sono un bel gruppetto, speriamo solo siano anche ben preparati per quello che stanno andando a fare!

DATI GPS
Dislivello 2200 m, 25,88 km

ALTRE FOTO QUI: http://www.montimania.it/Multimedia/Arch/2011/Pizzo_Quadro/album/index.html

Tourengänger: cristina
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T5- L II
T2
24 Mai 15
val drogo m2180 · pasty
T3
28 Sep 24
Lago e Alpe Truzzo · ivanbutti
T4
21 Aug 16
Via Alta Val Spluga · jimmy
T3+ L
5 Okt 11
Pizzo Quadro (3015 m.) · ivanbutti
L
12 Jun 11
Pizzo Quadro · danicomo

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Mauro hat gesagt: Complimenti
Gesendet am 2. August 2011 um 10:04
Ciao
Complimenti per la salita, dovevo esserci anche io ma è saltata l'uscita per impegni vari.
Mauro

cristina hat gesagt: RE:Complimenti
Gesendet am 2. August 2011 um 10:27
Il posto è meraviglioso la salita dal Truzzo è più lunga ma sicuramente più bella, quello che abbiamo pagato è stata la discesa!

Ciao Cri


Kommentar hinzufügen»