Pizzo Pecian mt 2662
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sono almeno 15 anni che non andiamo al Pecian ed oggi con meteo favorevole voglio vedere come può essere cambiato l'ambiente ed il percorso. Tanto per cambiare partiamo da Carì per vedere anche la capanna Prodor mai vista e che ho saputo è stata ristrutturata ma arrivati alla capanna la stessa è chiusa, aprirà il 4 luglio! Dalla capanna un ameno sentiero tra pini e radure ma purtroppo in discesa (lo sapevo) ci porta sopra Predelp e da qui seguendo la stradina sterrata arriviamo a Somprei dove inizia il sentiero per Chiera. L'ambiente è molto panoramico su tutta la costiera Pizzo Forno-Campo Tencia e val Bedretto ed il sentiero passa da una ben ristrutturata e graziosa cappelletta e prosegue in un ambiente favoloso: vari tipi di pini e sottobosco con ampi squarci e temperatura quasi "marina". Piacevolmente arriviamo all'alpe Chiera sul pianoro chiamato "Nei Pini". Denominazione azzeccata perchè trattasi di un vasto pianoro con tanti pini sopratutto mughi e belle piccole pozze d'acqua. Abbiamo letto su cartelli che tale zona sembra scendere lentamente a valle provocando voragini e crepe (non viste nemmeno 15 anni fa allorquando ci siamo permessi di girovagare lungo tutto il pianoro).Poco dopo l'alpe non interpreto bene un bivio ed anzichè procedere verso una zona rocciosa tagliata dal sentiero(non visto) traversiamo in piano su prati umidi e così poi dobbiamo fare una risalita sempre su erba per tornare sul sentiero segnalato. Arriviamo sopra il poco estetico ripetitore dove comincia il traverso che ci porta poi sotto i ripari valangari. Dal basso sembra molto vicina la croce di vetta ma ci vorrà quasi un'ora per arrivarci! Il sentiero sale con continui zig-zag peraltro abbastanza comodi anche se sassosi. Dopo una piccola sosta Pinuccia riparte a scatto lasciandomi indietro: la raggiungerò solamente in cima (o è lei che avendo dormito è splendidamente in forma o sono io che ormai sto calando......).Durante il percorso incontriamo un altro escursionista di 34 anni di origine toscana ma ormai abitante in Svizzera con la moglie americana e chiaramente lui ci precede penso di almeno venti minuti. In cima tutti e tre seduti al riparo del vento ci godiamo il favoloso e noto panorama pranzando e parlando. Dopo oltre un'ora foto e poi discesa.L'altro escursionista invece ci dice che vuole fare un pisolino... La discesa avviene per il percorso dell'andata ri-godendo delle piacevolezze ed amenità del posto. Sosta all'alpe ed alla cappelletta. La mia idea originaria era di traversare ai laghi di Chiera visti dalla cima, ma discendendo dal giusto sentiero per Somprei ad un certo punto ho preferito tener conto dell'eventuale stanchezza di Pinuccia e Billie ed anche del tempo che si faceva tardi e quindi ho rinunciato al traverso.Da sopra Predelp abbiamo poi preso il sentiero basso per Carì-Prodor che però purtroppo ci ha obbligato a camminare in ultimo su un tratto di strada asfaltata. Bellissima gita come sempre quando il posto è stupendo, la famiglia è al completo e la giornata è favolosa!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)