Pizzo Pettine da una via insolita
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi la meta stabilita erano i Lahetti di Chièra, meta che si può raggiungere anche d'inverno con le racchette o gli sci escursionismo. Poi nel corso della gita ho deciso di salire sul Pizzo Pettine (Pécian, 2662 m/m) con una variante fuori sentiero... Ho pertanto aumentato la difficoltà del percorso.
Ho iniziato la giornata non sentendo la sveglia così partito tardi... Sono a Somprei poco prima delle 10 e vi sono 12C ma la giornata è stupenda praticamente senza nuvole!
Lasciata l'auto a Somprei, che è un bel vantaggio rispetto alle escursioni invernali dove l'auto la si lascia a Carì (Prodör), inizia la salita. Lo sguardo alle montagne rende subito l'idea che quest'anno vi è ancora molta neve anche il Ghiacciaio Campo Tencia che ho visto lo scorso anno desolatamente molto ristretto appare oggi molto innevato: che gioia!
Prima di arrivare all'alpe Chièra decido di prendere la via che ho fatto d'inverno e quindi fuori sentiero esrivo. Accorcio così facendo il percorso che comunque ritrovo poco prima di raggiungere i laghetti che sono ancora tutti ghiacciati/innevati. Che stupenda vista dopo poco più di un ora di marcia.
Anche il versante che va verso Le Pipe è ancora innevato.
È sempre bello raggiungere i Laghetti di Chièra che ho già fatto parecchie volte sia d'estate che d'inverno, a dire il vero l'ultimo inverno vista la molta neve ho abbandonato ben due volte la salita con le racchette...
Il paesaggio è stupendo e quindi visto che ho di fronte il Pizzo Pettine così maestoso decido di provare la salita dai Laghetti di Chièra. Mai fatto e poi non vi è il sentiero ma in più vi è ancora molta neve...
Punto dritto sulla vetta sulle rocce, ma poi (oggi sono solo) non me la sento e decido di spostarmi in orizzontale per vedere come è la salita sul nevaio tra il Pécian ed il Pécianett. Mi sembra fattibile e quindi proseguo senza pensarci troppo (a posteriori forse non era da fare visto che un errore mi portava dritto nel laghetto superiore dei Chièra). Salgo passo per basso molto prudente puntando ben il piede nella neve che è ancora ben ghiacciata. Rggiungo la bocchetta e mi volgo alle spalle e mi rendo conto che la salita era bella ripida. Non è ancora finita mi tocca ancora superare un pezzetto sulle rocce e per fortuna vi è una corda fissa...
Raggiungo quindi la vetta del Pècian con una vista stupenda sulla leventina e sulle montagne circostanti. Si vedono i tre ghiacchiai principali del Ticino: Campo Tencia, Basodino ed Adula!
Pranzo e mi fermo un bel po a prendere il sole (la sera mi accorgo poi di aver dimenticato la crema sulle gambe...) poi ridiscendo in 1h10 min questa volta dal sentiero segnato sul versante del Pécian passando dall'alpe di Chièra fino a Somprei.
http://adventures.garmin.com/it-IT/by/collina-doro/pizzo-pettine/#.UdBfNesRvzg
Ho iniziato la giornata non sentendo la sveglia così partito tardi... Sono a Somprei poco prima delle 10 e vi sono 12C ma la giornata è stupenda praticamente senza nuvole!
Lasciata l'auto a Somprei, che è un bel vantaggio rispetto alle escursioni invernali dove l'auto la si lascia a Carì (Prodör), inizia la salita. Lo sguardo alle montagne rende subito l'idea che quest'anno vi è ancora molta neve anche il Ghiacciaio Campo Tencia che ho visto lo scorso anno desolatamente molto ristretto appare oggi molto innevato: che gioia!
Prima di arrivare all'alpe Chièra decido di prendere la via che ho fatto d'inverno e quindi fuori sentiero esrivo. Accorcio così facendo il percorso che comunque ritrovo poco prima di raggiungere i laghetti che sono ancora tutti ghiacciati/innevati. Che stupenda vista dopo poco più di un ora di marcia.
Anche il versante che va verso Le Pipe è ancora innevato.
È sempre bello raggiungere i Laghetti di Chièra che ho già fatto parecchie volte sia d'estate che d'inverno, a dire il vero l'ultimo inverno vista la molta neve ho abbandonato ben due volte la salita con le racchette...
Il paesaggio è stupendo e quindi visto che ho di fronte il Pizzo Pettine così maestoso decido di provare la salita dai Laghetti di Chièra. Mai fatto e poi non vi è il sentiero ma in più vi è ancora molta neve...
Punto dritto sulla vetta sulle rocce, ma poi (oggi sono solo) non me la sento e decido di spostarmi in orizzontale per vedere come è la salita sul nevaio tra il Pécian ed il Pécianett. Mi sembra fattibile e quindi proseguo senza pensarci troppo (a posteriori forse non era da fare visto che un errore mi portava dritto nel laghetto superiore dei Chièra). Salgo passo per basso molto prudente puntando ben il piede nella neve che è ancora ben ghiacciata. Rggiungo la bocchetta e mi volgo alle spalle e mi rendo conto che la salita era bella ripida. Non è ancora finita mi tocca ancora superare un pezzetto sulle rocce e per fortuna vi è una corda fissa...
Raggiungo quindi la vetta del Pècian con una vista stupenda sulla leventina e sulle montagne circostanti. Si vedono i tre ghiacchiai principali del Ticino: Campo Tencia, Basodino ed Adula!
Pranzo e mi fermo un bel po a prendere il sole (la sera mi accorgo poi di aver dimenticato la crema sulle gambe...) poi ridiscendo in 1h10 min questa volta dal sentiero segnato sul versante del Pécian passando dall'alpe di Chièra fino a Somprei.
http://adventures.garmin.com/it-IT/by/collina-doro/pizzo-pettine/#.UdBfNesRvzg
Tourengänger:
Michele71

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)