M.te Legnone mt. 2610
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione da tripla E quella di ieri al Monte Legnone. Il programma prevede la salita da Colico, più precisamente dai monti di Rusico, appena sopra il paese (mt. 750), e arrivati al rifugio Scoggione prendere la Direttissima per la vetta. Partiamo da Rusico alle 6e20 e cominciamo a salire sul sentiero sempre segnato 1b. Ad un buon ritmo prendiamo quota in una bella pineta, dalla quale usciamo nella radura del rifugio Alpe Scoggione, che apre la settimana prossima (h1,30). Qui incontriamo il gestore che ci sconsiglia la Direttissima per la presenza di neve nella parte alta, invitandoci a proseguire sull' 1b. Riprendiamo la marcia verso il passo del Colombano, passiamo accanto al bivacco del Lago (si chiama così?) in posizione molto panoramica nei pressi del piccolo lago Scoggione. La mulattiera ci porta in breve al passo, a 1970mt. e qui sbagliamo il sentiero. Inforchiamo la direttissima (bolli rossi) e la musica cambia, con un bel passaggio di III come aperitivo. Convinti che il sentiero è quello giusto guadagnamo circa 350 di dislivello prima di venire bloccati da un passaggio difficile in presenza di neve marcia. Il rischio era alto e lo strapiombo sotto metteva paura, quindi decidiamo di tornare scendendo un canale ripido versante Delebio. Di mancare la cima non se ne è parlato quindi agganciamo la pallosissima strada militare che con una serie infinita di tornanti ci permette di salire la spalla Est del Legnone. Molto lunga e faticosa anche la discesa, che termina alle 19 all'auto.
In conclusione è una gita molto bella in alternativa alla solita ascesa dai Roccoli Lorla, si deve però tenere conto del forte dislivello (2000mt. se non sbagliate sentiero), serve quindi buona gamba. C'è inoltre la possibilità di sosta in rifugio o al bivacco. Per quanto riguarda la Direttissima è sicuramente affascinante, un muro vista da sotto (classificata EEA), ma è meglio aspettare ancora un mesetto per maggiore sicurezza. Per il ritorno penso si prenda l'1b, informatevi però.
con Paolo
In conclusione è una gita molto bella in alternativa alla solita ascesa dai Roccoli Lorla, si deve però tenere conto del forte dislivello (2000mt. se non sbagliate sentiero), serve quindi buona gamba. C'è inoltre la possibilità di sosta in rifugio o al bivacco. Per quanto riguarda la Direttissima è sicuramente affascinante, un muro vista da sotto (classificata EEA), ma è meglio aspettare ancora un mesetto per maggiore sicurezza. Per il ritorno penso si prenda l'1b, informatevi però.
con Paolo
Tourengänger:
diego

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)