rif. Baroni - Val Seriana
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lunedì un giorno di ferie d’ufficio (mai successo), vediamo di sfruttare questo regalo. I bimbi sono a scuola allora vado in montagna e ho voglia di cambiare zona. Il meteo non è un gran che ma decido di andare in Val Seriana rif. Baroni. Parto presto così pomeriggio posso portare i bimbi al parco. Come da copione trovo coperto e mi becco anche un pò d’acqua, il posto mi piace (peccato che vedo poco) e la salita al rifugio è bella tosta, lungo il sentiero incontro vari stambecchi, trovo neve appena sotto al rifugio. Al rifugio è ancora coperto e ci sono 5° al mattino (previsione azzeccata), decido di fare una pausa e tornare a casa. Poi uno spiraglio tra le nuvole mi fa intravedere qualche cima, allora salgo ancora un po per vedere il Pizzo Redorta (oggetto del desiderio) e di culo si apre abbastanza per vedere la cima e i due canaloni che sono belli pieni di neve. Si copre nuovamente allora si torna indietro e si fa molta attenzione al sentiero reso scivoloso dalla pioggerella.
P.S. Qui si torna per il Redorta e per vedere meglio il paesaggio.
Quota partenza: 795 mt
Quota arrivo: 2460 mt
Dislivello : 1660 mt circa
Tempo totale : 7 h 50 min. (esclusa sosta al rifugio)
Km percorsi: 21,100 circa
Relazione On-Ice.ti
Da Fiumenero si imbocca il sentiero n°227 che risale la Valle di Fiumenero dapprima tenendosi sulla destra idrografica e poi sul versante opposto fino ai margini pianoro di Campo che si lascia a sinistra per proseguire direttamente entrando nella Val dell'Aser. Si risale avvicinandosi al torrente di fondovalle che si oltrepassa per proseguire con ripida salita finchè non si inizia a piegare a destra giungendo infine al rifugio.
P.S. Qui si torna per il Redorta e per vedere meglio il paesaggio.
Quota partenza: 795 mt
Quota arrivo: 2460 mt
Dislivello : 1660 mt circa
Tempo totale : 7 h 50 min. (esclusa sosta al rifugio)
Km percorsi: 21,100 circa
Relazione On-Ice.ti
Da Fiumenero si imbocca il sentiero n°227 che risale la Valle di Fiumenero dapprima tenendosi sulla destra idrografica e poi sul versante opposto fino ai margini pianoro di Campo che si lascia a sinistra per proseguire direttamente entrando nella Val dell'Aser. Si risale avvicinandosi al torrente di fondovalle che si oltrepassa per proseguire con ripida salita finchè non si inizia a piegare a destra giungendo infine al rifugio.
Tourengänger:
Mauro

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)