Pasqua sul confine : tra Valle di Muggio e Val d' Intelvi
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Pasqua sul confine, tra Val d’ Intelvi e Val di Muggio
Posteggio davanti alla bella chiesa di Cabbio, in val di Muggio (Ti-CH)
Oggi e’ Pasqua e mi meriterei un bel pranzetto comodamente seduto ad un tavolo….ma il destino non volle cosi’….ancora una Domenica con il panino, seduto su un prato…per lo meno non c’e’ piu’ la neve….e manca anche la bottiglia…..sic.
L’atmosfera e’ un poco sporca e non ci saranno belle foto….ma si parte. (h.10:26)
Sulla dx della chiesa sale una stradina asfaltata e dopo un arco di una casa tenendo sempre la dx ci si immette su una carrareccia selciata che dopo un tratto in diagonale piega decisamente a sx.
Si passano boschi di grossi castagni e alcune cascine diroccate per giungere all’alpe Laurina.
Da qui il sentiero prosegue in costa e si seguono le indicazioni per Rifugio Prabello – Alpe Bonello sino ad arrivare ad Arla (mt.1004 h 11:30). Superato un ripido pascolo si arriva ad una panoramica panchina, posto ideale per una sosta contemplativa verso il Generoso, la Valle di Muggio, ed i paesini di Roncapiano e Scudellate (Svizzera) ed Erbonne (Italia).(h.11:57)
Proseguiamo sulla dx con minor pendenza e aggirata la costa si giunge in vista degli alpeggi nei pressi del Rifugio Prabello (ex caserma della Guardia di Finanza che mi ricordo di aver visto operativa alla fine degli anni 60 del secolo scorso, nell’occasione della mia prima salita al Sasso Gordona). Si prosegue in costa prima in discesa poi in piano incontrando alcuni cippi di confine.
Arriviamo quindi al Rifugio Prabello e con una breve salita alle sue spalle ci portiamo sullo spartiacque con vista sulla verde conca della Valle d’ Intelvi.(h.12:49)
Qui consumiamo il nostro “pranzo di Pasqua” !!!
Dopo un’ oretta di riposo riprendiamo il cammino (h.14:03) : breve salita al Poncione di Cabbio (mt 1263 ).
Con panorama sulla Valle di Muggio – Generoso – Sasso Gordona – Bisbino.
Discesa (senza indicazioni direzione nord) lungo la costola coperta da magnifici faggi che porta al passo Bonello(nella faggeta il sentiero e’ segnato). Si giunge cosi’ alla Bolla di Bonello ed alla sbarra di confine con l’attigua caserma della gendarmeria svizzera in perfetto stato di conservazione. (h.14:40) Eccoci, dopo poco, all’ Alpe di Bonello con annesso agriturismo. Da qui ci sono due strade per scendere a Muggio. La prima segue la destra idrografica della valle Luasca, con possibilita’ di rientro su Cabio senza toccare Muggio. La seconda, che noi scegliamo, stando sulla dx , sul versante della Valle di Muggio, e su strada in parte asfaltata e in parte sterrata, ma tutta carrozzabile, con parecchie curve e tornanti attraverso boschi fitti, ci porta al paese di Muggio. Da qui in parte su strada cantonale, in 15 minuti si ritorna al posteggio di Cabio.
Cosi’ e’ trascorsa la piacevole Pasqua 2011 di Lorenza, Francesca, Stefano e Ugo.
Posteggio davanti alla bella chiesa di Cabbio, in val di Muggio (Ti-CH)
Oggi e’ Pasqua e mi meriterei un bel pranzetto comodamente seduto ad un tavolo….ma il destino non volle cosi’….ancora una Domenica con il panino, seduto su un prato…per lo meno non c’e’ piu’ la neve….e manca anche la bottiglia…..sic.
L’atmosfera e’ un poco sporca e non ci saranno belle foto….ma si parte. (h.10:26)
Sulla dx della chiesa sale una stradina asfaltata e dopo un arco di una casa tenendo sempre la dx ci si immette su una carrareccia selciata che dopo un tratto in diagonale piega decisamente a sx.
Si passano boschi di grossi castagni e alcune cascine diroccate per giungere all’alpe Laurina.
Da qui il sentiero prosegue in costa e si seguono le indicazioni per Rifugio Prabello – Alpe Bonello sino ad arrivare ad Arla (mt.1004 h 11:30). Superato un ripido pascolo si arriva ad una panoramica panchina, posto ideale per una sosta contemplativa verso il Generoso, la Valle di Muggio, ed i paesini di Roncapiano e Scudellate (Svizzera) ed Erbonne (Italia).(h.11:57)
Proseguiamo sulla dx con minor pendenza e aggirata la costa si giunge in vista degli alpeggi nei pressi del Rifugio Prabello (ex caserma della Guardia di Finanza che mi ricordo di aver visto operativa alla fine degli anni 60 del secolo scorso, nell’occasione della mia prima salita al Sasso Gordona). Si prosegue in costa prima in discesa poi in piano incontrando alcuni cippi di confine.
Arriviamo quindi al Rifugio Prabello e con una breve salita alle sue spalle ci portiamo sullo spartiacque con vista sulla verde conca della Valle d’ Intelvi.(h.12:49)
Qui consumiamo il nostro “pranzo di Pasqua” !!!
Dopo un’ oretta di riposo riprendiamo il cammino (h.14:03) : breve salita al Poncione di Cabbio (mt 1263 ).
Con panorama sulla Valle di Muggio – Generoso – Sasso Gordona – Bisbino.
Discesa (senza indicazioni direzione nord) lungo la costola coperta da magnifici faggi che porta al passo Bonello(nella faggeta il sentiero e’ segnato). Si giunge cosi’ alla Bolla di Bonello ed alla sbarra di confine con l’attigua caserma della gendarmeria svizzera in perfetto stato di conservazione. (h.14:40) Eccoci, dopo poco, all’ Alpe di Bonello con annesso agriturismo. Da qui ci sono due strade per scendere a Muggio. La prima segue la destra idrografica della valle Luasca, con possibilita’ di rientro su Cabio senza toccare Muggio. La seconda, che noi scegliamo, stando sulla dx , sul versante della Valle di Muggio, e su strada in parte asfaltata e in parte sterrata, ma tutta carrozzabile, con parecchie curve e tornanti attraverso boschi fitti, ci porta al paese di Muggio. Da qui in parte su strada cantonale, in 15 minuti si ritorna al posteggio di Cabio.
Cosi’ e’ trascorsa la piacevole Pasqua 2011 di Lorenza, Francesca, Stefano e Ugo.
Tourengänger:
ugo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)