Sasso Gordona in traversata


Publiziert von paoloski , 21. November 2024 um 13:50.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Sottoceneri
Tour Datum:17 November 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Monte Generoso   I   CH-TI 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 750 m
Abstieg: 750 m
Strecke:14,5 Km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Varese, Gaggiolo, Mendrisio, Castel San Pietro, Cabbio.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Gita ad anello.

Per oggi Francesca mi propone di salire al Sasso Gordona, io, come lei, ci sono stato un paio di volte ma diversi anni fa per cui accetto volentieri la proposta. Partiremo da Cabbio, nella piazza antistante la chiesa parrocchiale troviamo un parcheggio da cui si può già ammirare un magnifico panorama: la valle è ancora in ombra ma le pendici del Monte Generoso sono illuminate dal sole, su tutto la Luna quasi piena.
Saliamo per le viuzze del paese finché, passate le ultime case, un segnavia ci indica la salita per il rifugio Prabello. Siamo su una stradina perfettamente lastricata che sale con regolarità passando accanto ad alcune cascine. Più avanti la stradina si trasforma in un sentiero coperto da uno spesso strato di foglie di faggio ma ben percorribile. Ad una curva ecco apparire il Sasso Gordona,
Raggiungiamo una panchina posta su una sella, la vista è eccezionale; di fronte a noi il Monte Generoso, poi il Monte Rosa e le Alpi ad Ovest di questo.
Ormai siamo vicini al rifugio Prabello che raggiungiamo in pochi minuti, ci gustiamo il panorama sulla valle poi entriamo a bere un caffè ed a scaldarci vicino al camino acceso.
Ripartiamo per la nostra meta, il primo tratto è piè che tranquillo poi il percorso si impenna, essendo esposto a Nord siamo in ombra ed a terra permane un po' di brina, qualche catena aiuta la progressione, in breve eccoci in cima.
La croce di vetta, forse per essere ben visibile dalla Valle d'Intelvi, si trova qualche metro al di sotto della cima vera e propria. La vista è a 360°, colpisce la mancanza della neve: a parte i 4000 metri tutto è verde o marrone.
Decidiamo di sostare per uno spuntino per poi scendere dal sentiero Est, qualche catena anche qui, poi si passa sul versante meridionale, riparato dal vento e ben soleggiato.
Siamo di nuovo al rifugio Prabello, a quest'ora affollato di  gitanti saliti per il pranzo.
Torniamo alla panchina panoramica da cui prendiamo il largo sentiero che ci conduce all'Alpe Bonello dove una mandria di mucche pascola tranquilla.
Proseguiamo fra pascoli idilliaci ed in vista dell'Alpe della Bolla ci fermiamo per pranzare con davanti aglio occhi il panorama della Valle di Muggio.
Ripartiamo seguendo la strada di servizio all'alpe fino allìAlpe Pianella da cui si scende direttamente a Muggio per un sentiero non indicatp né segnalato ma evidente e ben percorribile.
Arriviamo a Muggio, visitiamo la chiesa e raggiungiamo quindi la vicina Cabbio seguendo la strada cantonale ben poco trafficata.

Bellissima gita con un tempo splendido. La zona dei tre alpeggi sopra Muggio è veramente bella e meritevole di una visita.
Difficoltà: tutto il percorso T2 ad eccezione del risalto finale del Sasso Gordona che è classificabile come T3.

Tourengänger: paoloski
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»