Pizzo STELLA - Canalone Vittoria 17.04.2011


Published by Mauro , 19 April 2011, 15h27.

Region: World » Italy » Lombardy
Date of the hike:17 April 2011
Mountaineering grading: AD
Climbing grading: III (UIAA Grading System)
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 10:15
Height gain: 1760 m 5773 ft.
Height loss: 1760 m 5773 ft.
Route:Fraciscio - Rif. Chiavenna - Canalone Vittoria

Oggi finalmente dopo un mese di astinenza da montagna …. ho tutta la domenica a disposizione e viste le condizioni bizzarre della stagione decido con il mio amico Giuseppe di scommettere su un vecchio progetto, pizzo Stella canalone Vittoria. Temperature buona, buon innevamento fino a 2800 mt, poi neve non portante. Viste le condizioni della neve abbiamo preferito procedere in cordata per aumentare la sicurezza. Nella parte alta del canalone abbiamo preso la via più verticale puntando a dei rilievi rocciosi, purtroppo nella neve abbiamo ravanato parecchio e usando la corda di solo 30 mt ci abbiamo messo parecchio a sbucare in cresta. Tutto sommato è stato complicato ma una vera figata dover tracciare tutto da soli e arrangiarsi nelle varie situazioni. Risalire il canalone ne valeva la pena per poi percorre la bellissima cresta nord - est.
 
 
Quota partenza:  1400 mt
Quota arrivo:     3163 mt
Dislivello :         1760 mt circa
Tempo totale :  10 h 20 min. (esclusa sosta al rifugio)
Km percorsi:    15,300 circa 


Relazione da Web
Per il “Canale Est” – Canalone Vittoria
Periodo consigliato:maggio – giugno
Dislivello:1120 m dal rifugio alla vetta.
Tempo di salita:3 ore   (2 ore dalla base alla vetta)
Dislivello:500 m
Difficoltà:AD con pendenze fino a 45°
Dis. C.ne:300 mt
Il primo dei canaloni di neve che si vedono dal rifugio, partendo da sinistra (est), è il meno ripido e il più corto, va a sbucare sulla sella che divide il pizzo Peloso (2780 metri) dal pizzo Stella: rappresenta una non difficile alternativa per raggiungere la vetta per chi sia in possesso di buona esperienza d'alta montagna. Le uniche difficoltà possono sorgere in caso di scarso innevamento o per condizioni precarie del manto nevoso: può infatti diventare arduo (passaggi di misto) lasciare il canale nevoso per raggiungere la Cresta Est che porta poi facilmente fino alla vetta.
  

Hike partners: Mauro


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T3 F
4 Oct 14
Pizzo Stella m. 3.163 · lucalore
T4 PD-
21 May 11
Pizzo Stella 3163 m · Lella
T2 AD
T4-
16 Sep 18
Pizzo Stella (3163 m) · martynred
T4- F I
25 Sep 16
Pizzo Stella (3163 m) · ariasottile
T3+ F
28 Aug 16
Pizzo Stella (3.163m) · Simone86
T4-
5 Aug 21
Pizzo Stella 3163 · beppe
T4-
19 Aug 20
Pizzo Stella - 3163 m · paolo aaeabe
F II
6 Jul 16
Pizzo Stella · gabri83

Comments (4)


Post a comment

Francesco says: Grandi!!!
Sent 19 April 2011, 16h09
Bravi raga!!!, Complimenti ,per chi come voi ha qs. ambizioni è una bella sodisfazione.
Buona montagna.

Mauro says: RE:Grandi!!!
Sent 20 April 2011, 11h56
grazie per il complimento, come ai già scritto grande soddisfazione sopratutto per averci creduto e salire in anticipo sul periodo migliore, era una scommessa.

Matteo81 says: Che bello!!
Sent 20 April 2011, 08h49
Mauro, è sempre bello leggere delle tue ascensioni; dal mio canto me le posso solo sognare, nonostante cerco di fare del mio meglio con alpinsimo arrampicata ecc ... peccato far così tanta fatica a trovare le persone giusto; da solo, per ora, non riesco ancora ad osare più di tanto.

Mauro says:
Sent 20 April 2011, 12h01
Ciao, bravo inizia a sognare, poi trova un compagno e vedrai che ascensioni così le farai anche tu. Da solo vado spesso anche io (non trovo nessuno disposto a salire e scendere solo in mattinata ....), ma sicuramente è meglio in compagnia per molti motivi.


Post a comment»