Anello Monscera in Val Bognanco
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
A causa di alcuni impegni oggi non posso partire presto per la montagna e cosi declino a malincuore gli inviti degli amici di HiKr e decido per un giro ad anello nell'Alta Val Bognanco. Parto da casa attorno alle 8:00 e arrivo al parcheggio di S.Bernardo intorno alle 9:30. Poche macchine e poca gente, la giornata si presenta buona,il sole non manca, non c'è vento e non fa freddo. Dopo i preparativi e senza calzare le ciaspole mi dirigo verso l'Alpe Arza e il Rifugio il Dosso attraversando il ponticello sul Ria Rasiga. La neve non manca ma la strada è battuta e si procede bene. Visto che non fa freddo oggi lascio Suni in versione primaverile, ovvero senza il cappottino!
Con un incantevole panorama sulla Costa del Dosso e sul Verosso si sale passando per alcune belle baite in direzione dell'Alpe Monscera,lasciando a destra la strada che porta ai Laghi di Paione.
Poco prima di inziare lo strappetto che porta all'Alpe di Monscera calzo le ciaspole poichè la neve si è già fatta molle e regge poco. Senza problemi arrivo all'Alpe Monscera da cui si gode un immenso panorama su tutta la Val Bognanco. Il Passo di Monscera è ben visibile e mi dirigo in tale direzione su neve sempre meno portante. Suni segue o procede senza problemi.
Una sosta alla croce e poi con ultimo traverso raggiungo il Passo di Monscera in perfetta solitudine. Nemmeno un escursionista, solo un fantastico panorama con in bella vista Weissmiess, Lagginhorn e Fletschorn . Scatto qualche foto, faccio uno spuntino e servo la solita Manzotin alla Suni e in perfetto relax ammiro tutte le belle montagne che mi circondano. Arriva più tardi una ragazza di Domodossola con cui scambio 4 ciacchere ma il tempo passa e quindi mi dirigo tenendomi a destra verso il Rifugio Gattascosa con bella discesa, su neve ciaspolabile anche se un po molle.
Arrivati al Rifugio altra sosta, un po di sole,qualche foto, uno sguardo alla Bocchetta di Gattascosa e alla Cima Verosso. Anche qui non c'è nessuno in giro per cui con Suni riparto verso il Lago di Ragozza e giù per ripidi e divertenti pendii, spesso sprofondando nelle neve sempre più molle, chiudo l'anello tornando a S.Bernardo.
Bella escursione, poco impegnativa,quasi in totale solitudine ma in compagnia di splendidi panorami in una Val Bognanco che merita certamente una visita!
Ovviamente è possibile render più impegnativa l'escursione aggiungendo al giro ad anello anche la salita al Pizzo Pioltone(2611m) o alla Cima Verosso(2444m) .
Ulteriori foto nel mio sito:http://www.inmontagnacongabriesuni.it/escursione2011_11_AnelloMonscera_ValBognanco.aspx
Con un incantevole panorama sulla Costa del Dosso e sul Verosso si sale passando per alcune belle baite in direzione dell'Alpe Monscera,lasciando a destra la strada che porta ai Laghi di Paione.
Poco prima di inziare lo strappetto che porta all'Alpe di Monscera calzo le ciaspole poichè la neve si è già fatta molle e regge poco. Senza problemi arrivo all'Alpe Monscera da cui si gode un immenso panorama su tutta la Val Bognanco. Il Passo di Monscera è ben visibile e mi dirigo in tale direzione su neve sempre meno portante. Suni segue o procede senza problemi.
Una sosta alla croce e poi con ultimo traverso raggiungo il Passo di Monscera in perfetta solitudine. Nemmeno un escursionista, solo un fantastico panorama con in bella vista Weissmiess, Lagginhorn e Fletschorn . Scatto qualche foto, faccio uno spuntino e servo la solita Manzotin alla Suni e in perfetto relax ammiro tutte le belle montagne che mi circondano. Arriva più tardi una ragazza di Domodossola con cui scambio 4 ciacchere ma il tempo passa e quindi mi dirigo tenendomi a destra verso il Rifugio Gattascosa con bella discesa, su neve ciaspolabile anche se un po molle.
Arrivati al Rifugio altra sosta, un po di sole,qualche foto, uno sguardo alla Bocchetta di Gattascosa e alla Cima Verosso. Anche qui non c'è nessuno in giro per cui con Suni riparto verso il Lago di Ragozza e giù per ripidi e divertenti pendii, spesso sprofondando nelle neve sempre più molle, chiudo l'anello tornando a S.Bernardo.
Bella escursione, poco impegnativa,quasi in totale solitudine ma in compagnia di splendidi panorami in una Val Bognanco che merita certamente una visita!
Ovviamente è possibile render più impegnativa l'escursione aggiungendo al giro ad anello anche la salita al Pizzo Pioltone(2611m) o alla Cima Verosso(2444m) .
Ulteriori foto nel mio sito:http://www.inmontagnacongabriesuni.it/escursione2011_11_AnelloMonscera_ValBognanco.aspx
Tourengänger:
Gabri

Communities: Hikr in italiano, Hikr's Dogs
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)