Alpe Cruina e capanna Piansecco mt 1984
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giorni bellissimi ed è quasi primavera! Con mio fratello Alberto e Billie andiamo in val Bedretto e vogliamo arrivare alla capanna Corno-Gries.Dopo aver fatto colazione nel bel hotel Chalet Stella Alpina di Ronco, lasciamo l'auto a Cioss Prato e saliamo lungo l'apposito sentiero per racchette sino ad All'Acqua e da qui procediamo lungo la strada per il passo della Novena completamente innevata e pistata. Mai visto così tante persone ed auto in valle!!! Un folto gruppo di "snowboardisti" ci precedono e poi si avviano a sinistra verso la val Cavagnolo. Noi invece sempre sulla strada procediamo su neve dura e completamente in ombra. Non fa freddo e non c'è vento. Arrivati all'alpe Cruina si alza un pò di vento freddo e la neve cambia completamente.Il percorso invernale a sinistra non mi sembra pistato mentre lo è quello estivo.E' arrivato anche il sole e fa più caldo. Non ci sentiamo di proseguire appunto per la temperatura e la neve molle: temiamo che specie nel pomeriggio ci sia qualche scivolamento di neve bagnata. Quindi dopo breve conciliabolo scendiamo ancora lungo la strada sino ad All'Acqua. La giornata è troppo bella per finire subito e quindi propongo a mio fratello di salire alla capanna Piansecco e forse al laghetto delle Pigne. Alberto accetta e subito prendiamo il pistatissimo comodo sentiero che a risvolti sale sopra il ristorante, poi traversa un vallone ed ancora con tanti zig-zag risale una pineta e giunge al rifugio attraversando anche una slavina nel bosco.La capanna è sommersa da tantissimi escursionisti e sciatori e la giornata ed il posto sono veramente magnifici con una temperatura prossima ai 20 gradi!! Alberto senza allenamento non intende procedere ed anzi desidera restare per alcune ore a deliziarsi del luogo e del giorno. Di buon grado anch'io e Billie ci adeguiamo. Che panorama!!! Però sarebbe stato bello proseguire per le Pigne: è tutto pistato!Sarà per un'altra volta.Dopo ben due ore di sosta e quasi ultimi scendiamo sino al parcheggio e ci concediamo una deliziosa cenetta nel ristorante dello Chalet Stella Alpina.Bellissima escursione forse un poco breve ma pazienza (ieri era il mio compleanno e purtroppo sono 67...)
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)