Punta d' Orogna (2426 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In realtà quella che abbiamo salito noi non è la vera Punta d'Orogna che si trova poco più avanti, 20 metri più alta, ma è quella che che sciisticamente è la più frequentata e da tutti così chiamata.
Lasciamo l'auto al posteggio dell'Alpe Devero e dopo avere attraversato l'Alpe fino a Piedimonte, seguiamo le indicazioni Alpe Misanco che si raggiunge risalendo un bel bosco di larici.
Qualche decina di metri dopo l'Alpe si devia a destra verso Lago Nero, Val Buscagna e passando accanto alle baite di Curt du Vel, ci si trova fuori dal bosco e tutto spazia davanti a noi. Saliamo costeggiando alti la Val Buscagna per qualche centinaio di metri poi deviamo a sinistra per raggiungere la vetta.
Il vento la fa da padrone e ci impedisce di restare in vetta per goderci il panorama circostante...peccato!
Scendiamo in diretta a Curt du Vel per poterci riparare dal vento per qualche minuto, il tempo di uno spuntino e quattro chiacchere.
Decidiamo si passare per il Lago Nero, ghiacciato e quasi irriconoscibile poi per il classico ponticello attraversiamo il Rio di Buscagna, che serpeggia nella omonima Valle e raggiungiamo Alpe Buscagna. Finalmente è cessato il vento e ci godiamo un pò il paesaggio.
Lasciamo l' Alpe e giù raggiungendo Piedimonte e quindi di nuovo l'Alpe Devero...gran bella gita!
...e c'è dell'altro!!!
Lasciamo l'auto al posteggio dell'Alpe Devero e dopo avere attraversato l'Alpe fino a Piedimonte, seguiamo le indicazioni Alpe Misanco che si raggiunge risalendo un bel bosco di larici.
Qualche decina di metri dopo l'Alpe si devia a destra verso Lago Nero, Val Buscagna e passando accanto alle baite di Curt du Vel, ci si trova fuori dal bosco e tutto spazia davanti a noi. Saliamo costeggiando alti la Val Buscagna per qualche centinaio di metri poi deviamo a sinistra per raggiungere la vetta.
Il vento la fa da padrone e ci impedisce di restare in vetta per goderci il panorama circostante...peccato!
Scendiamo in diretta a Curt du Vel per poterci riparare dal vento per qualche minuto, il tempo di uno spuntino e quattro chiacchere.
Decidiamo si passare per il Lago Nero, ghiacciato e quasi irriconoscibile poi per il classico ponticello attraversiamo il Rio di Buscagna, che serpeggia nella omonima Valle e raggiungiamo Alpe Buscagna. Finalmente è cessato il vento e ci godiamo un pò il paesaggio.
Lasciamo l' Alpe e giù raggiungendo Piedimonte e quindi di nuovo l'Alpe Devero...gran bella gita!
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare