Punta d'Orogna e Monte Cazzola
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo che sta ancora albeggiando e con l'alpe devero ancora addormentata in veste natalizia ed abbondantemente innevata.
Attraversiamo l'alpe in direzione dello slikift e nei pressi di piedimonte attraversiamo un ponticello e ci addentriamo nella valle seguendo una mega traccia: si sale bene nel bosco la traccia non è congelata per fortuna.
Si arriva all'alpe misanco quasi sommersa dalla neve che bello!
Proseguiamo seguendo la traccia ed usciamo dal bosco, i panorami diventano sempre più ampi e si incominciano a vedere Helsenhorn e le varie cime attorno bellissime.
Dopo un paio d'ore siamo in cima al Monte Cazzola, ci abbassiamo di 100 mt in direzione della Punta d'Orogna e seguendo un percorso non obbligato sull'ampia cresta, in circa un'ora la raggiungiamo.
Spettacolo, qui non c'è anima viva e la cima è tutta per noi!
Dalla vetta, scendiamo a sinistra e ci addentriamo nella valletta, con un traverso passiamo sotto il Monte Cazzola e per boschetto rado torniamo all'alpe Misanco, da qui in breve raggiungiamo l'alpe devero.
Bellissima gita in un posto dove non eravamo mai stati! Neve tutto sommato sciabile, pensavamo peggio ed invece abbiamo trovato anche della farina, soprattutto nel boschetto!
Con Paola
Attraversiamo l'alpe in direzione dello slikift e nei pressi di piedimonte attraversiamo un ponticello e ci addentriamo nella valle seguendo una mega traccia: si sale bene nel bosco la traccia non è congelata per fortuna.
Si arriva all'alpe misanco quasi sommersa dalla neve che bello!
Proseguiamo seguendo la traccia ed usciamo dal bosco, i panorami diventano sempre più ampi e si incominciano a vedere Helsenhorn e le varie cime attorno bellissime.
Dopo un paio d'ore siamo in cima al Monte Cazzola, ci abbassiamo di 100 mt in direzione della Punta d'Orogna e seguendo un percorso non obbligato sull'ampia cresta, in circa un'ora la raggiungiamo.
Spettacolo, qui non c'è anima viva e la cima è tutta per noi!
Dalla vetta, scendiamo a sinistra e ci addentriamo nella valletta, con un traverso passiamo sotto il Monte Cazzola e per boschetto rado torniamo all'alpe Misanco, da qui in breve raggiungiamo l'alpe devero.
Bellissima gita in un posto dove non eravamo mai stati! Neve tutto sommato sciabile, pensavamo peggio ed invece abbiamo trovato anche della farina, soprattutto nel boschetto!
Con Paola
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)