Lago di Cama (1265m)- Val Mesolcina
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione in Val di Cama, valle laterale della Mesolcina, partendo dal fondovalle e raggiungendo il Lago di Cama, grande bacino racchiuso in una conca tra imponenti pareti rocciose. Le sue sponde sono pianeggianti con pascoli e boschi di pini. Lungo 600m e largo 350m il lago è gelato nel periodo invernale. Lasciamo le macchine a Ogreda (359), frazione di Cama, dopo aver attraversato il fiume Moesa. Partiamo salendo sul sentiero in direzione NE, passiamo da un poggio panoramico con un oratorio, cambiamo direzione verso l'imbocco della valle. Guadagniamo quota su belle scalinate di pietra in bosco di castagno. Saliamo ai Monti di Provesc (783) e quindi entriamo in Val Cama. I sentiero si fa dolce e risale la valle correndo lungo il Rià de Val Cama. Superiamo una radura, passiamo dal Rifugio Alp di Besarden (1130) e arriviamo alla conca del Lago di Cama (1265). Attorno al lago, tra le altre baite, vi sono la Capanna Righetti-Fibbioli (1275), la Capanna Miralago (1265) e il Rifugio Alp de Lagh (1279). Sostiamo per il pranzo sulle rive del lago, quindi scendiamo in valle ripercorrendo lo stesso percorso dell'andata.
Partecipanti: Dario, Rita, Lella, Ornella, Chiara, Luigi.
Tempi di percorrenza: 3h00' salita, 2h15' discesa, soste escluse.
Meteo: bello,
Note: escursione organizzata per il CAI di Laveno.
Partecipanti: Dario, Rita, Lella, Ornella, Chiara, Luigi.
Tempi di percorrenza: 3h00' salita, 2h15' discesa, soste escluse.
Meteo: bello,
Note: escursione organizzata per il CAI di Laveno.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare