Piz Grevasalvas
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Perchè non trascorrere il primo giorno del nuovo anno insieme agli amici con cui ho condiviso bellissime emozioni nell'anno appena trascorso?
E cosi è stato...... la meta scelta da Elena è stato il Piz Grevasalvas in Engadina con partenza da Plaun de Lej appena dopo il Maloja pass; dopo aver calzato le pelli agli sci abbiamo intrapreso la stradina che passando per il bosco porta al bellissimo paesino di Grevasalvas.
Superando alcuni avvallamenti abbiamo raggiunto il Ley Nair e da qui superando gli ultimi e non pochi 450 mt di dislivello siamo finalmente arrivi in cima a quota 2932 mt.
Purtroppo per il fortissimo vento c'è stato solo il tempo di una foto di gruppo e uno sguardo a 360° a dir poco fantastico.
La discesa è stata bellissima anche se con non pochi voli, riunitici al paesino di Grevasalvas dopo un buon caffè ( dal thermous ) e un genepy ci siamo congedati con baci e abbracci da Heidi e naturalmente programmando la prossima uscita.
Gita bellissima con un dislivello max di 1135 mt e con tempo di salita di circa h.3,30.
Ringrazio gli amici del CAI di Vaprio d'Adda: Cleme,Elena,Beppe e Sandro e naturalmente anche quelli del CAI di Ponte San Pietro: Raffaella e Antonio.
Dimenticavo me stesso visto che ho anche scritto questa relazione.
Matteo
E cosi è stato...... la meta scelta da Elena è stato il Piz Grevasalvas in Engadina con partenza da Plaun de Lej appena dopo il Maloja pass; dopo aver calzato le pelli agli sci abbiamo intrapreso la stradina che passando per il bosco porta al bellissimo paesino di Grevasalvas.
Superando alcuni avvallamenti abbiamo raggiunto il Ley Nair e da qui superando gli ultimi e non pochi 450 mt di dislivello siamo finalmente arrivi in cima a quota 2932 mt.
Purtroppo per il fortissimo vento c'è stato solo il tempo di una foto di gruppo e uno sguardo a 360° a dir poco fantastico.
La discesa è stata bellissima anche se con non pochi voli, riunitici al paesino di Grevasalvas dopo un buon caffè ( dal thermous ) e un genepy ci siamo congedati con baci e abbracci da Heidi e naturalmente programmando la prossima uscita.
Gita bellissima con un dislivello max di 1135 mt e con tempo di salita di circa h.3,30.
Ringrazio gli amici del CAI di Vaprio d'Adda: Cleme,Elena,Beppe e Sandro e naturalmente anche quelli del CAI di Ponte San Pietro: Raffaella e Antonio.
Dimenticavo me stesso visto che ho anche scritto questa relazione.
Matteo
Tourengänger:
teuccio

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare