Pön di Sopra - Cima di Negrös (2'182 m.s.m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza da Pön di Sopra, dove abbiamo lasciato l'auto, saliamo poi dal ripido sentiero che ci porta fino all'Alpe di Larecc (1445 m.s.m.) , dove troviamo i primi rimasugli delle slavine primaverili.
Arriviamo poi alla Capanna Alpe Alva (1570 m.s.m.) dove mangiamo un panino e poi ripartiamo verso il Rif. Alpe Negrös (1799 m.s.m.) .
Da qui prendiamo a salire verso Töir (pianoro a sinistra della cima - verso l'interno della Valle di Lodrino), per poi continuare a salire verso la cima.
Salendo abbiamo un ottima visuale su l'Alpe di Stüell, la Cima di Stüell e più dietro il Poncion Rosso.
Superiamo gli ultimi rimasugli di neve e arriviamo sulla vetta innevata della Cima di Negrös (2182 m.s.m.) dopo un oretta scarsa di ripida salita. Sulla Cima troviamo quasi 2 metri di neve.
Giornata splendida e ottima visibilità.
Arriviamo poi alla Capanna Alpe Alva (1570 m.s.m.) dove mangiamo un panino e poi ripartiamo verso il Rif. Alpe Negrös (1799 m.s.m.) .
Da qui prendiamo a salire verso Töir (pianoro a sinistra della cima - verso l'interno della Valle di Lodrino), per poi continuare a salire verso la cima.
Salendo abbiamo un ottima visuale su l'Alpe di Stüell, la Cima di Stüell e più dietro il Poncion Rosso.
Superiamo gli ultimi rimasugli di neve e arriviamo sulla vetta innevata della Cima di Negrös (2182 m.s.m.) dopo un oretta scarsa di ripida salita. Sulla Cima troviamo quasi 2 metri di neve.
Giornata splendida e ottima visibilità.
Tourengänger:
Falco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)