Pizzo Cassimoi 3128m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima "uscita stagionale" per l'estate 2010, in alta quota ticinese.
Meta il Pizzo Cassimoi in alta Val Scaradra, e se possibile la traversata al Pizzo Cassinello.
Partenza di buon mattino, alle 6.15 dal Lago Luzzone.
Salita per comodo sentiero sino all'Alpe Scaradra e all'omonimo rifugio che visiteremo nel pomeriggio.
Dall'Alpe Scaradra prendiamo per la morena che sbuca dalla neve e saliamo sino a quota 2525 da dove proseguiamo lungo i resti abbondantemente innevati del Vadrecc di Sorda. Dall'Alpe Scaradra sarebbe ancora facilmente tutta sciabile !!!! A quota 2900m ca deviamo verso ovest dove prendiamo il crinale verso il Pizzo Cassimoi e lo puntiamo per "direttissima". La neve é discretamente dura, i ramponi sono di ottimo aiuto. Il tratto finale sotto il Pizzo é discretamente pendente, stimiamo attorno ai 45°.
Arriviamo in vetta attorno alle 11.15 e ci godiamo il panorama in una giornata stupenda.
Scendiamo lungo la cresta NE sino alla Sella del Cassinello a quota 3000m. Qui sostiamo per più di mezzora ammirando e discutendo la stupenda parete sud del Pizzo Cassinello che vorremmo affrontare. Il buon Brenna dice, per l'itinerario 611, di salire su placche a fianco di una fessura con passaggio AD e III. Lo strapiombo sottostante, il canale innevato molto ripido da attraversare, la lunga salita già nelle gambe e l'ora che si fa vieppiù tarda, ci induce a rinunciare e a tenerla per un'altra volta. La corda e il materiale tecnico hanno fatto una bella passeggiata sulle nostre spalle e hanno "preso un pò d'aria".
Saggia decisione.
La discesa é di quelle divertenti, con 1000 m di dislivello scesi in ca. mezzora con uno abuso delle gamasce...sono comode per slittare !!!
Stupenda gita in un ambiente alpino, poco frequentata.
Meta il Pizzo Cassimoi in alta Val Scaradra, e se possibile la traversata al Pizzo Cassinello.
Partenza di buon mattino, alle 6.15 dal Lago Luzzone.
Salita per comodo sentiero sino all'Alpe Scaradra e all'omonimo rifugio che visiteremo nel pomeriggio.
Dall'Alpe Scaradra prendiamo per la morena che sbuca dalla neve e saliamo sino a quota 2525 da dove proseguiamo lungo i resti abbondantemente innevati del Vadrecc di Sorda. Dall'Alpe Scaradra sarebbe ancora facilmente tutta sciabile !!!! A quota 2900m ca deviamo verso ovest dove prendiamo il crinale verso il Pizzo Cassimoi e lo puntiamo per "direttissima". La neve é discretamente dura, i ramponi sono di ottimo aiuto. Il tratto finale sotto il Pizzo é discretamente pendente, stimiamo attorno ai 45°.
Arriviamo in vetta attorno alle 11.15 e ci godiamo il panorama in una giornata stupenda.
Scendiamo lungo la cresta NE sino alla Sella del Cassinello a quota 3000m. Qui sostiamo per più di mezzora ammirando e discutendo la stupenda parete sud del Pizzo Cassinello che vorremmo affrontare. Il buon Brenna dice, per l'itinerario 611, di salire su placche a fianco di una fessura con passaggio AD e III. Lo strapiombo sottostante, il canale innevato molto ripido da attraversare, la lunga salita già nelle gambe e l'ora che si fa vieppiù tarda, ci induce a rinunciare e a tenerla per un'altra volta. La corda e il materiale tecnico hanno fatto una bella passeggiata sulle nostre spalle e hanno "preso un pò d'aria".
Saggia decisione.
La discesa é di quelle divertenti, con 1000 m di dislivello scesi in ca. mezzora con uno abuso delle gamasce...sono comode per slittare !!!
Stupenda gita in un ambiente alpino, poco frequentata.
Communities: Die 44 - 3000er des Tessin
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare