Cimetta 1671m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Volevamo fare il weekeend di Pasqua in capanna ma venerdì e sabato ha fatto brutto tempo con neve fino a bassa quota; fortunatamente il vento nella notte spazza via tutto quanto e Pasquetta ci regala una giornata favolosa.
Decidiamo con Ewa di goderci lo spettacolo del Lago Maggiore da Cimetta, la montagna sopra Locarno.
Partiamo dalla località Follia 1097m: un vento gelido ci dà il benvenuto, 3 gradi alle 9,30!
Dobbiamo mettere subito le ciaspole: è nevicato abbondantemente negli ultimi due giorni (siamo ad aprile!) ed il cammino non è molto agevole. Seguiamo il Sentiero del Tasso, un percorso creato per le scolaresche pieno di cartelli informativi sulla flora e la fauna locale, percorrendo per un tratto la strada fino a Pian da Rözz; da qui inoltrandoci fra faggi e betulle senza mai salire troppo rapidamente raggiungiamo Cardada 1329m e cominciamo ad ammirare il panorama che ci offre l'aria tersa.
Continuiamo con la neve sempre più alta, ormai affondiamo una quindicina di cm e in una cinquantina di minuti raggiungiamo Pian della Cimetta 1606m: ci fermiamo a mangiare e fare foto sulla veranda di una bellissima baita per ripararci dal vento sempre forte.
Ripartiamo per raggiungere Cimetta 1671m, foto di rito e decidiamo di scendere dalla parte opposta raggiungendo la Capanna Cardada Stallone 1480 m e poi Q1496: quota senza nome sulle carte ma segnata dall'immancabile croce.
Proseguiamo verso Cardada e abbiamo il piacere di scoprire che la Capanna dello Sci Club Locarno Solduno a Q1473 è aperta: cosa di meglio che fermarsi a prendere il sole godendoci una birra e intrattenendoci a parlare con il simpatico gestore di origine macedone!
Il tempo passa veloce e dobbiamo riprendere la discesa: Cardada prima e poi seguendo una coppia che ci fa strada tagliamo il bosco fino a Miranda 1172m da dove ritroviamo la strada dell'andata.
Una gita breve ma spettacolare che ci ha ricompensato del brutto tempo!
Percorso: 7,90 km circa
Dislivello effettivo: 588 m
Tempo di salita: 2,00 h
Tempo di discesa: 1,30 h
Tempi effettivi escluse soste
Decidiamo con Ewa di goderci lo spettacolo del Lago Maggiore da Cimetta, la montagna sopra Locarno.
Partiamo dalla località Follia 1097m: un vento gelido ci dà il benvenuto, 3 gradi alle 9,30!
Dobbiamo mettere subito le ciaspole: è nevicato abbondantemente negli ultimi due giorni (siamo ad aprile!) ed il cammino non è molto agevole. Seguiamo il Sentiero del Tasso, un percorso creato per le scolaresche pieno di cartelli informativi sulla flora e la fauna locale, percorrendo per un tratto la strada fino a Pian da Rözz; da qui inoltrandoci fra faggi e betulle senza mai salire troppo rapidamente raggiungiamo Cardada 1329m e cominciamo ad ammirare il panorama che ci offre l'aria tersa.
Continuiamo con la neve sempre più alta, ormai affondiamo una quindicina di cm e in una cinquantina di minuti raggiungiamo Pian della Cimetta 1606m: ci fermiamo a mangiare e fare foto sulla veranda di una bellissima baita per ripararci dal vento sempre forte.
Ripartiamo per raggiungere Cimetta 1671m, foto di rito e decidiamo di scendere dalla parte opposta raggiungendo la Capanna Cardada Stallone 1480 m e poi Q1496: quota senza nome sulle carte ma segnata dall'immancabile croce.
Proseguiamo verso Cardada e abbiamo il piacere di scoprire che la Capanna dello Sci Club Locarno Solduno a Q1473 è aperta: cosa di meglio che fermarsi a prendere il sole godendoci una birra e intrattenendoci a parlare con il simpatico gestore di origine macedone!
Il tempo passa veloce e dobbiamo riprendere la discesa: Cardada prima e poi seguendo una coppia che ci fa strada tagliamo il bosco fino a Miranda 1172m da dove ritroviamo la strada dell'andata.
Una gita breve ma spettacolare che ci ha ricompensato del brutto tempo!
Percorso: 7,90 km circa
Dislivello effettivo: 588 m
Tempo di salita: 2,00 h
Tempo di discesa: 1,30 h
Tempi effettivi escluse soste
Communities: Schneeschuhtouren, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)