cima pianchette m. 2158, croce di campo m. 1741
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi è una gita sociale, il C.A.I. di Bizzarone http://www.caicomo.it/ composto da 19 persone si ritrova davanti all'omonima sede in via Santa Margherita alle h. 7.00.
Con calma e tranquillita' partiamo per la ns. meta , arrivo in loco h. 9.00 ca.
Il gruppo parte gia sfaldato, camminatori che puntano dritto a cima Pianchette e amanti del sole e del palato, è comunque d'obbligo il ritrovo al rifugio, qs .avviene verso le h.13.00 al ritorno dalla cima.
Giunti a san Lazzaro,percorriamo la via per la localita' tecchio ma, malgrado l'impegno e i fuoristrada ci fermiamo prima, si parcheggia agli argini della strada a 1188 m. , dopo ca. 1/2 h. intravediamo il rifugio ed in poco meno di 1.30 siamo la, piccola sosta per compattarci e puntiamo verso la cima Pianchette IO,Biagio,Marina,Claudio,Isidoro,Peppino Enzo. Giunti a q. 1800, localita' alpe Vacchera, Marina,Enzo e Peppino rinunciano alla cima, noi proseguiamo,il percorso non è facile, l'ascesa supera il 40% di pendenza.
La neve è ancora dura,si va su con facilita', il panorama è grandioso e spazia per km e km, dal monte Grona al P.zo di Gino, monte Generoso e i giganti Vallesani.
Ore 12,00 siamo tutti in cima, totale assenza di vento ma, il sole ci consente di fare una pausa per ammirare il panorama circostante,dopo ca. 15 minuti ritorniamo sulle ns. tracce al rifugio Croce di Campo dove ci aspettano i ns. amici allegri piu' ke mai.
Con calma e tranquillita' partiamo per la ns. meta , arrivo in loco h. 9.00 ca.
Il gruppo parte gia sfaldato, camminatori che puntano dritto a cima Pianchette e amanti del sole e del palato, è comunque d'obbligo il ritrovo al rifugio, qs .avviene verso le h.13.00 al ritorno dalla cima.
Giunti a san Lazzaro,percorriamo la via per la localita' tecchio ma, malgrado l'impegno e i fuoristrada ci fermiamo prima, si parcheggia agli argini della strada a 1188 m. , dopo ca. 1/2 h. intravediamo il rifugio ed in poco meno di 1.30 siamo la, piccola sosta per compattarci e puntiamo verso la cima Pianchette IO,Biagio,Marina,Claudio,Isidoro,Peppino Enzo. Giunti a q. 1800, localita' alpe Vacchera, Marina,Enzo e Peppino rinunciano alla cima, noi proseguiamo,il percorso non è facile, l'ascesa supera il 40% di pendenza.
La neve è ancora dura,si va su con facilita', il panorama è grandioso e spazia per km e km, dal monte Grona al P.zo di Gino, monte Generoso e i giganti Vallesani.
Ore 12,00 siamo tutti in cima, totale assenza di vento ma, il sole ci consente di fare una pausa per ammirare il panorama circostante,dopo ca. 15 minuti ritorniamo sulle ns. tracce al rifugio Croce di Campo dove ci aspettano i ns. amici allegri piu' ke mai.
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare