Monte Cornizzolo (1.240m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi poca voglia di correre…quindi opto per il Cornizzolo.
Salgo dal sentiero classico partendo da Civate, nel bosco è tutto un fiorire di ellebori e primule, passo il monastero di San Pietro (uno dei più vecchi della Lombardia, vale la pena fare una visita) e poco dopo inizia la neve sul sentiero ma fino al rifugio non ci sono problemi.
Tiro dritto verso la cima in mezzo alla neve, purtroppo la vista non è delle migliori a causa della foschia.
Scelgo di scendere dalla direttissima, poiché con le scarpe da trail non mi son fidato a scendere dalla cresta innevata, arrivo alla strada e mi fermo al rifugio Consiglieri per dissetarmi con un bicchiere della mitica spuma.
Salgo dal sentiero classico partendo da Civate, nel bosco è tutto un fiorire di ellebori e primule, passo il monastero di San Pietro (uno dei più vecchi della Lombardia, vale la pena fare una visita) e poco dopo inizia la neve sul sentiero ma fino al rifugio non ci sono problemi.
Tiro dritto verso la cima in mezzo alla neve, purtroppo la vista non è delle migliori a causa della foschia.
Scelgo di scendere dalla direttissima, poiché con le scarpe da trail non mi son fidato a scendere dalla cresta innevata, arrivo alla strada e mi fermo al rifugio Consiglieri per dissetarmi con un bicchiere della mitica spuma.
Riparto verso il monte Rai e poco prima del serbatoio d'acqua devio a destra per prendere il sentiero "Val de la porta", un sentiero ripido ma esposto a sud, infatti ritrovo la neve poco prima di giungere a San Pietro.
È un itinerario non complesso ma con panorami e scorci molto belli.
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)