Rorspitzli 3220 m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si riesce a descrivere, a dare una fisionomia al concetto di fatica se siamo tutti diversi nella nostra uguaglianza?
Ha un senso raccontarla quando essa, per ognuno di noi può rappresentare una differente reazione all'interno del nostro corpo, della nostra mente?
O la percepiamo tutti alla stessa maniera?
Negativa o positiva?
Oppure la fatica è solamente quella parte rimanente in cui non riusciamo a trasformare in bellezza ciò che stiamo vivendo?
Uno scarto della nostra mortalità che bussa insistentemente alla nostra porta?
................Quello che posso dire è che la amo, godo nel sentire il cuore che mi scoppia, penetrare nella mia mente alla ricerca di boe a cui aggrapparmi, sentire il battito del tempo, e dare a tutti i miei sensi la prova che sono ancora vivo.
E' anche per questo che vado in montagna.......
.........Salire e scendere, scendere e salire cercando, nel punto più alto, di accarezzare le nuvole............
...........Perchè come disse Baudelaire bisogna essere ubriachi.
Per non sentire il peso del tempo che vi piega a terra, bisogna ubriacarsi.
Ma di che? di vino, di poesia, di musica, di fatica e di bellezza:
Fate come vi pare, ma ubriacatevi.
'CAUSE I'VE GOT THE FEELING
SOMETHING THAT I CAN'T EXPLAIN
IT'S LIKE DANCING NAKED
IN THAT HIGH HILL COUNTRY RAIN
(J. J. Walker)
Ps.
per chi interessa una relazione vi posso dire:
salita molto impegnativa, lunga, e da fare quando la neve è in condizione.
A cui si aggiunge un finale alpinistico non difficile ma neanche da sottovalutare.
Grande gita e grande fatica su neve infida sia in salita che in discesa (crosta non portante per buona parte della discesa).
Praticamente 4000 metri "sotto pressione"
Fatta con Romano e Davide in totale di 6,30 h.
Ha un senso raccontarla quando essa, per ognuno di noi può rappresentare una differente reazione all'interno del nostro corpo, della nostra mente?
O la percepiamo tutti alla stessa maniera?
Negativa o positiva?
Oppure la fatica è solamente quella parte rimanente in cui non riusciamo a trasformare in bellezza ciò che stiamo vivendo?
Uno scarto della nostra mortalità che bussa insistentemente alla nostra porta?
................Quello che posso dire è che la amo, godo nel sentire il cuore che mi scoppia, penetrare nella mia mente alla ricerca di boe a cui aggrapparmi, sentire il battito del tempo, e dare a tutti i miei sensi la prova che sono ancora vivo.
E' anche per questo che vado in montagna.......
.........Salire e scendere, scendere e salire cercando, nel punto più alto, di accarezzare le nuvole............
...........Perchè come disse Baudelaire bisogna essere ubriachi.
Per non sentire il peso del tempo che vi piega a terra, bisogna ubriacarsi.
Ma di che? di vino, di poesia, di musica, di fatica e di bellezza:
Fate come vi pare, ma ubriacatevi.
'CAUSE I'VE GOT THE FEELING
SOMETHING THAT I CAN'T EXPLAIN
IT'S LIKE DANCING NAKED
IN THAT HIGH HILL COUNTRY RAIN
(J. J. Walker)
Ps.
per chi interessa una relazione vi posso dire:
salita molto impegnativa, lunga, e da fare quando la neve è in condizione.
A cui si aggiunge un finale alpinistico non difficile ma neanche da sottovalutare.
Grande gita e grande fatica su neve infida sia in salita che in discesa (crosta non portante per buona parte della discesa).
Praticamente 4000 metri "sotto pressione"
Fatta con Romano e Davide in totale di 6,30 h.
Tourengänger:
skiboy1969

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)